scheda docente
materiale didattico
Il tirocinio interno si articola in un unico percorso di ricognizione e mappatura dei servizi che insistono a vario titolo sul territorio a cura dello studente.
Il tirocinio esterno prevede invece la possibilità di valorizzare la dimensione esperienziale del futuro professionista, integrandola con i riferimenti teorico-disciplinari appresi durante il percorso di studi.
http://edizioniilpapavero.it/catalogo/collane-scientifiche/il-gomitolo/fabio-olivieri
Programma
Il profilo di Educatore professionale socio-pedagogico prevede l'acquisizione di conoscenze di base, competenze e abilità tecniche in linea con le disposizioni previste dall’art.1 comma 594 della Legge 205/2017.Il tirocinio interno si articola in un unico percorso di ricognizione e mappatura dei servizi che insistono a vario titolo sul territorio a cura dello studente.
Il tirocinio esterno prevede invece la possibilità di valorizzare la dimensione esperienziale del futuro professionista, integrandola con i riferimenti teorico-disciplinari appresi durante il percorso di studi.
Testi Adottati
Olivieri F., Le professioni educative tra Italia e Europa: percorsi di pedagogia professionale. Ed. Il papavero.http://edizioniilpapavero.it/catalogo/collane-scientifiche/il-gomitolo/fabio-olivieri
Modalità Erogazione
Nessun esame previstoModalità Valutazione
La valutazione del tirocinio esterno avviene ad opera del docente tutor di riferimento, avendo quali elementi oggetto di interesse: il tirocinio condotto sul campo, l'elaborato finale dello studente e la relazione della tutor aziendale.