20710671 - Global history: questioni metodologiche e prospettive di ricerca

Curriculum

scheda docente | materiale didattico

Programma

Global history: questioni metodologiche e prospettive di ricerca
Il corso affronterà, con una prospettiva comparativa di lunga durata, l'analisi delle macrostrutture politiche, economiche e le loro manifestazioni culturali, in chiave transnazionale e transcontinentale, usando questa prospettiva per far emergere le grandi questioni metodologiche e tematiche della Global History (cronologie, tematiche, questioni, strutture, problemi) e per consentirne una definizione concettuale.
In particolare, tra le macrostrutture si tratteranno:
- Impero: concetto giuridico, culturale e storiografico
- Impero: evoluzioni e tipologie storiche
- Imperi e sistemi imperiali
- Imperi e Global history
- Imperi e long durée
- Tecnologia, potere e impero

a) Entrambi i volumi
• Wallerstein, Comprendere il mondo. Introduzione all'analisi dei sistemi-mondo, Asterios, Trieste 2013
• S. Conrad, Storia globale. Un'introduzione, Carocci, Roma 2015
b) Un libro a scelta tra i seguenti
• S. Gruzinski, La macchina del tempo. Quando l’Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo, Raffaello Cortina Editore, Milano 2018.
• C. H. Parker, Relazioni globali nell'età moderna. 1400-1800, Il Mulino 2012
• E. Fusaro, Reti commerciali e traffici globali in età moderna, Laterza, Roma-Bari 2008
• A. Pagden, Signori del mondo. Ideologie dell'impero in Spagna, Gran Bretagna e Francia 1500-1800, Il Mulino, Bologna, 2008
• L. Kamel, Dalle profezie all’impero. L’espansione britannica nel Mediterraneo orientale (1798-1878), Roma, Carocci, 2015.
• R. Ben-Ghiat (a cura di), Gli imperi. Dall'antichità all'età contemporanea, Il Mulino Bologna, 2009
• F. Cardini, Il sultano e lo zar. Due imperi a confronto, Salerno 2018
• J.H. Elliott, Imperi dell'Atlantico; America britannica e America spagnola, 1492-1830, Einaudi, Torino 2017
• S. Faroqhi, L' impero ottomano, Il Mulino, Bologna 2014
• F. Morelli, Il mondo atlantico. Una storia senza confini (secoli XV-XIX), Carocci, Roma 2013.
• E. Van Haute, Introduzione alla World history, Il Mulino, Bologna 2015.

Testi Adottati

a) Entrambi i volumi
• Wallerstein, Comprendere il mondo. Introduzione all'analisi dei sistemi-mondo, Asterios, Trieste 2013
• S. Conrad, Storia globale. Un'introduzione, Carocci, Roma 2015
b) Un libro a scelta tra i seguenti
• S. Gruzinski, La macchina del tempo. Quando l’Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo, Raffaello Cortina Editore, Milano 2018.
• C. H. Parker, Relazioni globali nell'età moderna. 1400-1800, Il Mulino 2012
• E. Fusaro, Reti commerciali e traffici globali in età moderna, Laterza, Roma-Bari 2008
• A. Pagden, Signori del mondo. Ideologie dell'impero in Spagna, Gran Bretagna e Francia 1500-1800, Il Mulino, Bologna, 2008
• L. Kamel, Dalle profezie all’impero. L’espansione britannica nel Mediterraneo orientale (1798-1878), Roma, Carocci, 2015.
• R. Ben-Ghiat (a cura di), Gli imperi. Dall'antichità all'età contemporanea, Il Mulino Bologna, 2009
• F. Cardini, Il sultano e lo zar. Due imperi a confronto, Salerno 2018
• J.H. Elliott, Imperi dell'Atlantico; America britannica e America spagnola, 1492-1830, Einaudi, Torino 2017
• S. Faroqhi, L' impero ottomano, Il Mulino, Bologna 2014
• F. Morelli, Il mondo atlantico. Una storia senza confini (secoli XV-XIX), Carocci, Roma 2013.
• E. Van Haute, Introduzione alla World history, Il Mulino, Bologna 2015.


Modalità Erogazione

Il corso si svolgerà in lezioni frontali, lezioni seminariali, esercitazioni e visite didattiche in biblioteche e archivi romani. Seguendo le disposizioni della vigente normativa per emergenza COVID-19, il corso sarà trasmesso anche in streaming per gli studenti che vorranno fruirne a distanza.

Modalità Valutazione

Durante il corso gli studenti avranno la possibilità di presentare approfondimenti legati alle tematiche affrontate; alla fine del corso si svolgerà l'esame orale sui testi di esame indicati dal docente nel programma del corso. Durante la prova orale saranno verificate le competenze linguistiche, comunicative, logiche, argomentative oltre ai contenuti oggetto dei moduli. Il voto sarà espresso in trentesimi e potrà essere concessa la lode in casi di eccezionale rendimento all'esame e carico didattico ulteriore concordato con il docente.

scheda docente | materiale didattico

Programma

Global history: questioni metodologiche e prospettive di ricerca
Il corso affronterà, con una prospettiva comparativa di lunga durata, l'analisi delle macrostrutture politiche, economiche e le loro manifestazioni culturali, in chiave transnazionale e transcontinentale, usando questa prospettiva per far emergere le grandi questioni metodologiche e tematiche della Global History (cronologie, tematiche, questioni, strutture, problemi) e per consentirne una definizione concettuale.
In particolare, tra le macrostrutture si tratteranno:
- Impero: concetto giuridico, culturale e storiografico
- Impero: evoluzioni e tipologie storiche
- Imperi e sistemi imperiali
- Imperi e Global history
- Imperi e long durée
- Tecnologia, potere e impero

a) Entrambi i volumi
• Wallerstein, Comprendere il mondo. Introduzione all'analisi dei sistemi-mondo, Asterios, Trieste 2013
• S. Conrad, Storia globale. Un'introduzione, Carocci, Roma 2015
b) Un libro a scelta tra i seguenti
• S. Gruzinski, La macchina del tempo. Quando l’Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo, Raffaello Cortina Editore, Milano 2018.
• C. H. Parker, Relazioni globali nell'età moderna. 1400-1800, Il Mulino 2012
• E. Fusaro, Reti commerciali e traffici globali in età moderna, Laterza, Roma-Bari 2008
• A. Pagden, Signori del mondo. Ideologie dell'impero in Spagna, Gran Bretagna e Francia 1500-1800, Il Mulino, Bologna, 2008
• L. Kamel, Dalle profezie all’impero. L’espansione britannica nel Mediterraneo orientale (1798-1878), Roma, Carocci, 2015.
• R. Ben-Ghiat (a cura di), Gli imperi. Dall'antichità all'età contemporanea, Il Mulino Bologna, 2009
• F. Cardini, Il sultano e lo zar. Due imperi a confronto, Salerno 2018
• J.H. Elliott, Imperi dell'Atlantico; America britannica e America spagnola, 1492-1830, Einaudi, Torino 2017
• S. Faroqhi, L' impero ottomano, Il Mulino, Bologna 2014
• F. Morelli, Il mondo atlantico. Una storia senza confini (secoli XV-XIX), Carocci, Roma 2013.
• E. Van Haute, Introduzione alla World history, Il Mulino, Bologna 2015.

Testi Adottati

a) Entrambi i volumi
• Wallerstein, Comprendere il mondo. Introduzione all'analisi dei sistemi-mondo, Asterios, Trieste 2013
• S. Conrad, Storia globale. Un'introduzione, Carocci, Roma 2015
b) Un libro a scelta tra i seguenti
• S. Gruzinski, La macchina del tempo. Quando l’Europa ha iniziato a scrivere la storia del mondo, Raffaello Cortina Editore, Milano 2018.
• C. H. Parker, Relazioni globali nell'età moderna. 1400-1800, Il Mulino 2012
• E. Fusaro, Reti commerciali e traffici globali in età moderna, Laterza, Roma-Bari 2008
• A. Pagden, Signori del mondo. Ideologie dell'impero in Spagna, Gran Bretagna e Francia 1500-1800, Il Mulino, Bologna, 2008
• L. Kamel, Dalle profezie all’impero. L’espansione britannica nel Mediterraneo orientale (1798-1878), Roma, Carocci, 2015.
• R. Ben-Ghiat (a cura di), Gli imperi. Dall'antichità all'età contemporanea, Il Mulino Bologna, 2009
• F. Cardini, Il sultano e lo zar. Due imperi a confronto, Salerno 2018
• J.H. Elliott, Imperi dell'Atlantico; America britannica e America spagnola, 1492-1830, Einaudi, Torino 2017
• S. Faroqhi, L' impero ottomano, Il Mulino, Bologna 2014
• F. Morelli, Il mondo atlantico. Una storia senza confini (secoli XV-XIX), Carocci, Roma 2013.
• E. Van Haute, Introduzione alla World history, Il Mulino, Bologna 2015.


Modalità Erogazione

Il corso si svolgerà in lezioni frontali, lezioni seminariali, esercitazioni e visite didattiche in biblioteche e archivi romani. Seguendo le disposizioni della vigente normativa per emergenza COVID-19, il corso sarà trasmesso anche in streaming per gli studenti che vorranno fruirne a distanza.

Modalità Valutazione

Durante il corso gli studenti avranno la possibilità di presentare approfondimenti legati alle tematiche affrontate; alla fine del corso si svolgerà l'esame orale sui testi di esame indicati dal docente nel programma del corso. Durante la prova orale saranno verificate le competenze linguistiche, comunicative, logiche, argomentative oltre ai contenuti oggetto dei moduli. Il voto sarà espresso in trentesimi e potrà essere concessa la lode in casi di eccezionale rendimento all'esame e carico didattico ulteriore concordato con il docente.