20710147 - LETTERATURA CONTEMPORANEA COMPARATA L.M.

Obiettivo del corso è analizzare alcune grandi questioni della letteratura italiana contemporanea nel quadro delle maggiori letterature straniere. Lo studio verrà effettuato in prospettiva comparatistica, essenziale per la letteratura del XIX, XX e del XXI secolo, quando lo scambio tra le diverse culture si è fatto più intenso e i modelli e le poetiche elaborati all’estero hanno avuto spesso profonda influenza sugli autori italiani. Lo studente approfondirà un genere, un tema, una poetica, la storia della ricezione di un autore o di una istituzione culturale.
scheda docente | materiale didattico

Programma

Il corso intende offrire un profilo del racconto in Europa nel secondo Ottocento, soffermandosi su tre autori esemplari: Maupassant, James e Cechov.

Testi Adottati

TESTI:
--Guy de Maupassant, Palla di sego, a cura di F. Checchia, Bur (con testo originale)
--Guy de Maupassant, L’Horla, a cura di Rita Stajano, Bur (con testo originale)
--Guy de Maupassant, Racconti, a cura di Oreste del Buono, Bur -- solo una selezione
--Henry James, La lezione del maestro, a cura di Maurizio Ascari, Adelphi
--Henry James, Il carteggio Aspern, a cura di Gilberto Sacerdoti, Marsilio (con testo originale)
--Henry James, Il giro di vite, a cura di Giulia Mochi, Marsilio (con testo originale)
--Henry James, Daisy Miller, a cura di Donatella Izzo, Marsilio (con testo originale)
--Anton Cechov, Racconti, a cura di Eridano Bazzarelli, Bur -- solo una selezione

STUDI:
--Ezio Puglia, Il lato oscuro delle cose: archeologia del fantastico e dei suoi oggetti, Mucchi, 2020

LETTURE IN PIU’ PER I NON FREQUENTANTI
--AA.VV., Racconti del Risorgimento, a cura di Gabriele Pedullà, Garzanti, Milano 2021


Modalità Erogazione

Data la natura seminabile del corso gli studenti frequentanti devo partecipare attivamente alle lezioni. LA FREQUENZA Prima di ogni lezione saranno prese le firme: il massimo numero di ore che si possono saltare senza dover dare l’esame come non frequentati sono 6. La frequenza prevede che gli studenti leggano i saggi e i testi contestualmente allo svolgimento delle lezioni affinché possano partecipare in modo attivo alle discussioni collettive con i compagni di corso e il docente.

Modalità Valutazione

Data la natura seminariale del corso, metà del punteggio sarà basato sull’attiva partecipazione alle lezioni con interventi, domande, discussioni.