-
dock3 è il programma di training, incubazione e open-innovation dell’Università degli Studi Roma Tre, aperto a studenti e ricercatori e laureati di ogni Dipartimento dell’Ateneo (e non solo), che vogliano sperimentare le proprie capacità imprenditoriali e validare un progetto di business: 4 mesi per comporre un team, definire un’idea, verificarne il potenziale sul mercato e presentarla di fronte a una platea di potenziali investitori.
L’edizione 2020, in partenza a novembre 2020, prevede una modalità di partecipazione mista online e in presenza (nel rispetto delle regole anti-COVID).
Le candidature sono aperte fino al 31 ottobre su Link identifier #identifier__71780-1http://www.dock3.it
Per ulteriori informazioni potete contattare Link identifier #identifier__137792-2info@dock3.it - Porta Futuro Lazio in via sperimentale mette a disposizione un servizio di supporto specialistico per tutti coloro che sono interessati ad avviare un’azienda. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata nel sito di Link identifier #identifier__132038-3Porta Futuro Lazio.
- CoopUp Roma: Il laboratorio delle startup cooperative è un’iniziativa promossa da Confcooperative Roma, con il contributo della Camera di Commercio di Roma, per incentivare la nascita di startup cooperative e promuovere percorsi di autoimprenditorialità. Il progetto prevede un percorso gratuito di formazione, tutoraggio ed accompagnamento alla costituzione di nuove imprese in forma cooperativa. L’obiettivo è quello di aiutare i partecipanti a sviluppare idee imprenditoriali innovative (fase pre-seed) e stimolare la partecipazione dei giovani al mercato del lavoro, mettendo a disposizione spazi di collaborazione, relazioni professionali, strumenti e metodologie per focalizzare al meglio la propria proposta d’impresa.
Per maggiori informazioni e consultare il bando dell’iniziativa visitare il sito di Link identifier #identifier__143517-4Confcooperative Roma. - Vademecum per gli incentivi allo sviluppo Link identifier #identifier__52582-5https://www.incentivi.gov.it/
Eventi recenti:
- Call Life Science Innovation 2020: sono scaduti i termini per presentare le candidature per partecipare alla seconda edizione della call Life Science Innoviation promossa dalla Fondazione Golinelli. La call è stata rivolta a newco, spinoff, startup innovative, studenti, laureati, dottorati e ricercatori, singolarmente o in team – appartenenti ad enti pubblici e privati; nel team deve essere presente almeno un componente under 40. Si richiedevano progetti caratterizzati per una forte mission nel trasferimento tecnologico. Sul Link identifier #identifier__95873-6sito della Fondazione Golinelli è possibile reperire maggiori informazioni. Le 8 start up selezionate per “LIFE SCIENCE INNOVATION 2020” verranno annunciate nel mese di febbraio 2020.
- Unindustria, in collaborazione con Regione Lazio, Lazio Innova, Unicredit e Zeta Consulting, lancia la quinta edizione del premio Unirsi per l’Impresa.
Come nella scorsa edizione, il premio è suddiviso in due categorie:
Premio Unindustria dedicata alle startup innovative
Premio Speciale Regione Lazio dedicata ad imprese costituite da massimo un anno e/o a talenti innovatori
Per Link identifier #identifier__157393-7maggiori informazioni e per scaricare i moduli per presentare domanda.
EMERGENZA CORONAVIRUS : fonte Dock3Tribe – The Startup Lab Community – pagina facebook
- A Milano Link identifier #identifier__81402-8“C Heroes” la call da 100.000 € per startup per l’emergenza”
- ILink identifier #identifier__33873-9l Ministero dell’Innovazione: con le startup per accelerare“
- Link identifier #identifier__83353-10Alle startup 164 milioni per risposte tech contro il coronavirus
- CuraItalia, il governo accelera su digitale e startup. Paola Pisano: “Link identifier #identifier__101718-11Creiamo ora buone abitudini per il futuro”