L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.Sono attivi 12 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale,Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.
L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.Sono attivi 12 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale,Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.
È stato pubblicato il Bando per attività di collaborazione a tempo parziale degli studenti 2021.Possono presentare la domanda ai fini del conferimento delle attività di collaborazione le studentesse e gli studenti regolarmente iscritti per l’a.a.…
È stato pubblicato il nuovo bando Erasmus+ Student Traineeship a.a. 2020/2021 – Consorzio - Progetto North South Traineeship . L’Ateneo mette a disposizione 65 borse per tirocini della durata di 4 mesi da svolgere presso imprese…
Il Master di II livello in Embriologia Umana Applicata del Dipartimento di Scienze dell' Università degli Studi Roma Tre, in collaborazione con l'Ordine Nazionale Biologi (ONB) e con la Società Italiana di Embriologia Riproduzione e…
Al via da marzo 2021 il Master in Citogenetica e Citogenomica organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre e dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata in collaborazione con l' Ospedale pediatrico Bambino Gesù.L’Ordine dei Biologi finanzierà…
Congratulazioni agli studenti, iscritti alla Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica e alla Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione, vincitori della borsa di studio "Luca Raso".Risultano vincitori di borsa di studio Luca Raso gli studenti…
E' stato pubblicato il bando Erasmus+ a.a. 2020/2021 per l’assegnazione di 50 borse di mobilità per attività didattica.Il bando è disponibile al seguente linkLe candidature dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica erasmus.agreements@uniroma3.it entro le ore…
Sono pubblicati in allegato i turni per la prova di valutazione dei corsi ad accesso libero della Scuola di Lettere Filosofia Lingue, divisi per Corso di Studio.Le istruzioni per scaricare i programmi necessari allo svolgimento…
Tra le importanti agevolazioni a sostegno delle famiglie e a difesa del diritto allo studio introdotte dal nuovo regolamento tasse a.a. 2020/2021, Roma Tre mette a disposizione delle matricole computer portatili assegnati sulla base dell’ISEE.…
Pubblicato il Bando di concorso per l’assegnazione di n.1 premio in forma di contributo finalizzato alla realizzazione di un film sul tema “Immaginari della migrazione globale” in collaborazione con l’AAMOD (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio…
Le lettrici e i lettori DAAD in Italia, insieme al Centro Informazioni DAAD Roma, offrono degli appuntamenti informativi online per conoscere la Germania come meta di studio e di ricerca.Per avere informazioni dettagliate sui quattro…
Il Comitato Regionale di coordinamento delle Università̀ del Lazio (CRUL), su proposta del Comitato di Ateneo per lo Sviluppo sostenibile (CASe) dell’Università̀ di Cassino e del Lazio Meridionale, e dell’Osservatorio di teorie sociali sulle nuove…
Tra le importanti agevolazioni a sostegno delle famiglie e a difesa del diritto allo studio introdotte dal nuovo regolamento tasse a.a. 2020/2021, Roma Tre mette a disposizione delle matricole 500 computer portatili assegnati sulla base…
Per favorire la mobilità accademica e scientifica verso la Germania, il DAAD (Servizio Tedesco per lo Scambio Accademico) offre una vasta scelta di borse di studio e di ricerca per soggiorni di breve e lunga…
E' stato pubblicato il bando per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca (XXXVI ciclo formativo - A.A. 2020/2021). Per tutte le informazioni: https://apps.uniroma3.it/public/bando2020
Aggiornamento del 10 settembre 2020Comunichiamo che, il numero di borse di merito per l'A.A. 2020/2021, è aumentato a 115. Regolamento115 borse di merito, dell'importo di 600 € ciascuna, per le nuove matricole che si iscriveranno ai…
Per l’a.a. 2020/2021 il Dipartimento di Scienze assegnerà 9 borse di studio, dell’importo di € 505 ciascuna, agli studenti che si immatricoleranno al Corso di Laurea in Scienze Geologiche nell’a.a. 2020/2021.Tutte le informazioni sulle modalità…
L'OGiPaC-Osservatorio giuridico sulla tutela del patrimonio culturale, isitituito presso il Dipartimento di Giurisprudenza, apre una Call for Papers in diritto dei beni culturali.La scadenza prevista per l'invio dei papers è il 30 ottobre 2020.I papers…
Il bando 2020 del Premio Ladislao Mittner del DAAD in Scienze economiche è aperto fino alle ore 12:00 del 30 settembre 2020.Il premio si rivolge ad assegnisti di ricerca e ricercatori di università italiane (max.…
Aperto il bando per il Vigoni Forum per studenti, edizione 2020, con scadenza il 30 giugno 2020.La manifestazione, giunta alla nona edizione e organizzata grazie al sostegno del Circolo degli Amici, invita a Villa Vigoni…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa