Link identifier archive #link-archive-35224World's Top 2% Scientists, i docenti di Roma Tre tra i migliori al mondo secondo Stanford University

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-12361
World's Top 2% Scientists, i docenti di Roma Tre tra i migliori al mondo secondo Stanford University
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53806 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43542
Sono 48 i ricercatori e le ricercatrici di Roma Tre che si sono guadagnati un posto nel Top 2% Most Influential Scientists - la classifica 2023 della Stanford University -, un riconoscimento che conferma la…

Link identifier archive #link-archive-78022Giornata dedicata alla disabilità e ai DSA a Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-20026
Giornata dedicata alla disabilità e ai DSA a Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-96517 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62290
Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 14.30 presso l'Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133 - II piano) si terrà la "Giornata dedicata alla disabilità e ai DSA a Roma Tre". L'incontro - che per il…

Link identifier archive #link-archive-96422L'iceberg più grande al mondo è in movimento. A parlarne al TG5 il prof. Massimo Frezzotti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-59173
L'iceberg più grande al mondo è in movimento. A parlarne al TG5 il prof. Massimo Frezzotti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-37830 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30840
Roma, 27 Novembre 2023 - Con una superficie di quasi 4.000 km quadrati e uno spessore di 400 metri, “A23a” è circa tre volte più grande della città di New York. Dopo essersi staccato dal…

Link identifier archive #link-archive-69000Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2023

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-26265
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne 2023
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-66439 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-40412
Le donne del Dipartimento di Architettura prendono posizione alla vigilia del 25 novembre, ricorrenza che quest’anno sta assumendo a livello nazionale una particolare risonanza anche per l’eco del femminicidio di Giulia Cecchettin, per richiamare l’attenzione…

Link identifier archive #link-archive-87642Musei in Musica: Il MuSEd di Roma Tre sulle note della Roma Tre Orchestra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48902
Musei in Musica: Il MuSEd di Roma Tre sulle note della Roma Tre Orchestra
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49007 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-93905
Sabato 25 novembre 2023 torna a Roma la manifestazione Musei in Musica, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, che prevede numerose aperture straordinarie in notturna…

Link identifier archive #link-archive-18763Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne - Ending Violence against Women Mostra Bibliografica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-89480
Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne - Ending Violence against Women Mostra Bibliografica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29341 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99128
La Biblioteca di Scienze della Formazione partecipa dal 25 novembre al 22 dicembre 2023, alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne con esposizione di libri, bibliografia e lista MLOL - Università degli Studi Roma Tre…

Link identifier archive #link-archive-51061Mostra "Resilienza - storie di donne che ispirano a cambiare"

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87293
Mostra
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-11320 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-86658
Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 12:00, presso l'Aula Magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura, verrà inaugurata la mostra "Resilienza - storie di donne che ispirano a cambiare" organizzata dall'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, l’Università…

Link identifier archive #link-archive-42025Percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13483
Percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-94769 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2556
Roma Tre ha formulato per l’a.a. 2023/2024 la proposta di attivazione dei percorsi di formazione di cui al D.P.C.M. 4 agosto 2023 relativamente alle seguenti classi di concorso:A001 – Arte e immagine nella scuola secondaria…

Link identifier archive #link-archive-49407A Roma Tre oltre 13 milioni di euro dal MUR per 181 progetti PRIN2022 e PRIN2022 PNRR

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-63676
A Roma Tre oltre 13 milioni di euro dal MUR per 181 progetti PRIN2022 e PRIN2022 PNRR
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80747 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-59691
Sono complessivamente 181 i progetti di Roma Tre finanziati dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell'ambito dei 2 bandi pubblicati nel corso del 2022 (PRIN2022 e PRIN2022 PNRR) per un contributo totale di oltre 13 milioni…

Link identifier archive #link-archive-47614Dipartimento di Scienze Politiche - Prova di valutazione del 23 novembre 2023 - Convocazione candidati

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-9238 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62713
La prova di valutazione per l'accesso ai Corsi di studi in Governo e amministrazione (L-16) - Scienze politiche (L-36) - Politiche, cooperazione e sviluppo (L-37), si terrà giovedì 23 novembre 2023 alle h.10.00, in un…

Link identifier archive #link-archive-70988 XV Seminario Dalla mappa al GIS. Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi. Call for Papers

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-87832
 XV Seminario Dalla mappa al GIS. Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi. Call for Papers
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-64520 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99346
La call for paper del XV Seminario Dalla mappa al GIS Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi, organizzato dal Labgeo “Caraci” in collaborazione con il CISGE, è rivolta a quanti lavorino multidisciplinarmente e/o diacronicamente…

Link identifier archive #link-archive-17813Agitazione sindacale del 17 novembre 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56550 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13757

Link identifier archive #link-archive-33733Roma Tre nuovamente ai vertici dei percorsi per la formazione degli insegnanti

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-46093
Roma Tre nuovamente ai vertici dei percorsi per la formazione degli insegnanti
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25497 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-47643
L’Università degli Studi Roma Tre nuovamente al vertice della qualità per la formazione degli insegnanti. Per il secondo anno consecutivo, l’Ateneo ha ottenuto il Certificato Nazionale eTwinning ITE Award 2023, per il conseguimento di livelli…

Link identifier archive #link-archive-92172Inizio corsi in piscina per Studenti

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-58435 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-69685
Si comunica a tutti gli studenti interessati che i corsi da svolgere presso la piscina dell'Oratorio San Paolo inizieranno dal 20/11/2023, essendo prevista la fine dei lavori di ristrutturazione.I corsi previsti sono:Corsi di nuotoAquagymNuoto liberoLa…

Link identifier archive #link-archive-9660La prof.ssa Livia Leoni presenta “Il Gastronomo Laureato” a EMERGENTE

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-7905
La prof.ssa Livia Leoni presenta “Il Gastronomo Laureato” a EMERGENTE
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31120 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22817
Roma, 2 Novembre 2023 - In qualità di Presidentessa del COSGA (Coordinamento Nazionale Lauree in Gastronomia), la prof.ssa Livia Leoni presenterà la figura de “Il Gastronomo Laureato”, lunedì 6 novembre, alle 15:30, presso il parco scientifico…

Link identifier archive #link-archive-27685Il Campidoglio conferisce la cittadinanza onoraria al diplomatico Rafael Mariano Grossi

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-75070
Il Campidoglio conferisce la cittadinanza onoraria al diplomatico Rafael Mariano Grossi
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-93333 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-91339
Siamo lieti di comunicare la notizia del conferimento della cittadinanza onoraria a Rafael Mariano Grossi, diplomatico e Direttore Generale IAEA (International Atomic Energy Agency - Agenzia internazionale per l’energia atomica).L’iter amministrativo è stato avviato dal Dipartimento…

Link identifier archive #link-archive-49292Custodi consapevoli della legalità – Evento finale

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-13765
Custodi consapevoli della legalità – Evento finale
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-48974 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84943
Lunedì 30 ottobre 2023 alle ore 15:30, presso il Teatro Palladium, si terrà l’evento di chiusura del progetto di Ateneo dal titolo “Custodi consapevoli della legalità”.Nel corso della giornata verranno presentati i risultati del progetto…

Link identifier archive #link-archive-6876425 progetti PRIN2022 e PRIN2022 PNRR di Scienze finanziati dal MUR

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-90591
25 progetti PRIN2022 e PRIN2022 PNRR di Scienze finanziati dal MUR
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-47418 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-44295
Roma, 27 Ottobre 2023 - I Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), sono da sempre uno degli strumenti più importanti di finanziamento della ricerca scientifica in Italia. Molto…

Link identifier archive #link-archive-19513La CRUI condanna ogni forma di guerra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67333
La CRUI condanna ogni forma di guerra
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-27281 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-18206
In occasione della riunione dell’assemblea del 19 ottobre, i rettori della CRUI hanno condiviso le iniziative che le singole università hanno deciso di avviare in occasione dello scoppio del conflitto in Medio Oriente.A conclusione della…

Link identifier archive #link-archive-66896Al via i primi Tech Talks con Paolo Nespoli, Kai Bird e Susan Sherwin

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-38113
Al via i primi Tech Talks con Paolo Nespoli, Kai Bird e Susan Sherwin
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36347 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43565
Due appuntamenti da non perdere. Il 27 e il 28 ottobre 2023 saranno le giornate dei primi due Tech Talk, la serie di conferenze aperte al pubblico non accademico sulle tematiche-pilastro del Rome Technopole -…