L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.Sono attivi 12 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale,Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.
L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.Sono attivi 12 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale,Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.
Sei principiante assoluto e hai bisogno di imparare in breve il francese, il portoghese o lo spagnolo? Hai vinto una borsa Erasmus ma non hai mai studiato la lingua? Il CLA organizza corsi avanzati estivi per…
La prof.ssa Concetta Brescia Morra , ordinario di Diritto dell’Economia presso il Dipartimento di Giurisprudenza , è stata nominata Presidente della Commissione amministrativa del riesame della Banca Centrale Europea (BCE), istituita da regolamento UE. La…
a.a. 2022/2023 I candidati e le candidate sono convocati/e alle ore 7.45 del 10 Maggio 2022 presso la sede di Via Ostiense, 139-Aula 15 (Piazza Telematica d’Ateneo) N.B.: Si raccomanda di rispettare l’orario…
Il prof. Mario De Nonno, decano dell’Ateneo, ha indetto l’elezione con proprio decreto prot. 38778 del 14/04/2022 . Le candidature dovranno essere presentate formalmente da ciascun interessato con atto scritto presso l’ufficio deputato entro le…
La prova di italiano prevista per i cittadini e le cittadine extra UE richiedenti visto che intendono iscriversi a corsi di laurea (primo ciclo) e corsi di laurea magistrale a ciclo unico nell'a.a. 2022-2023 si…
I candidati e le candidate sono convocati/e alle ore 9.15 del 20 aprile 2022 presso la sede di Via Ostiense, 139 (Piazza Telematica d’Ateneo). N.B. : Si raccomanda di rispettare l’orario di convocazione indicato.…
Anche quest'anno grazie al 5x1000 mille è possibile sostenere, senza alcun onere, la formazione e la ricerca dell'Università Roma Tre. Per contribuire occorre solo un gesto: firma nella sezione “finanziamento della ricerca scientifica e della università” …
Sono disponibili, per gli studenti, dei codici di sconto per acquistare dei biglietti per il Rome E-Prix | FIA Formula E. La riduzione del 30% permetterà ai possessori del codice di acquistare un biglietto per l…
Torna il Rome E-Prix , e anche nel 2022 sul circuito dell’EUR non scenderanno solo i piloti: anche in questa occasione i volontari avranno l’opportunità di vivere un grande evento sportivo in prima persona, contribuendone…
Lo scorso martedì 5 aprile il Direttore Generale ha rilasciato a RomaTre Radio un’intervista disponibile a tutti sui canali social di Ateneo: YouTube Facebook Instagram In data 4 aprile 2022, in merito alle notizie di…
Dal 1 aprile 2022 è in vigore il “Protocollo per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da covid-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza” , che recepisce le recenti normative…
In data 5 aprile 2022, il prof. Fabrizio De Filippis ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica di Prorettore Vicario dell’Ateneo. Pertanto, dalla data odierna il Decano dell’Ateneo, prof. Mario De Nonno, assume, ai sensi…
Si è svolta il 25 marzo 2022 la terza edizione del Premio di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche presso l’Aula 7 del Dipartimento di Scienze dell'Università degli Studi Roma Tre. Vincitrice di questa…
Giovedì 24 marzo, il Rettore Luca Pietromarchi ha rassegnato le dimissioni dall’incarico. Signora Ministra, malgrado gli sforzi che ho profuso negli ultimi mesi, l’aggravarsi delle mie condizioni di salute, che già mi…
Il bando Erasmus 2021/2022 si è chiuso con un incremento significativo delle partecipazioni: sono oltre 1300 le domande pervenute per la mobilità studentesca, un dato in crescita rispetto agli anni precedenti e un riscontro rilevante…
“Nei laghi italiani l'enigma della pianta carnivora sommersa”. A raccontarlo il giornalista Fabio Marzano che, su Green and Blue di La Repubblica del 15 marzo 2022, svela la ricerca di un gruppo di ricercatori del…
Riparte Roma Tre incontra le aziende , il progetto di Ateneo rivolto a consolidare il legame del mondo universitario con le imprese, grazie a una serie di incontri dedicati con le maggiori aziende in Italia…
In questa pagina sono disponibili tutte le informazioni.
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa