L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti. Sono attivi 13 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale, Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione
L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti. Sono attivi 13 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale, Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione
Sono 48 i ricercatori e le ricercatrici di Roma Tre che si sono guadagnati un posto nel Top 2% Most Influential Scientists - la classifica 2023 della Stanford University -, un riconoscimento che conferma la…
Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 14.30 presso l'Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133 - II piano) si terrà la "Giornata dedicata alla disabilità e ai DSA a Roma Tre". L'incontro - che per il…
Roma, 27 Novembre 2023 - Con una superficie di quasi 4.000 km quadrati e uno spessore di 400 metri, “A23a” è circa tre volte più grande della città di New York. Dopo essersi staccato dal…
Le donne del Dipartimento di Architettura prendono posizione alla vigilia del 25 novembre, ricorrenza che quest’anno sta assumendo a livello nazionale una particolare risonanza anche per l’eco del femminicidio di Giulia Cecchettin, per richiamare l’attenzione…
Sabato 25 novembre 2023 torna a Roma la manifestazione Musei in Musica, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura, che prevede numerose aperture straordinarie in notturna…
La Biblioteca di Scienze della Formazione partecipa dal 25 novembre al 22 dicembre 2023, alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne con esposizione di libri, bibliografia e lista MLOL - Università degli Studi Roma Tre…
Venerdì 24 novembre 2023 alle ore 12:00, presso l'Aula Magna “Adalberto Libera” del Dipartimento di Architettura, verrà inaugurata la mostra "Resilienza - storie di donne che ispirano a cambiare" organizzata dall'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi, l’Università…
Roma Tre ha formulato per l’a.a. 2023/2024 la proposta di attivazione dei percorsi di formazione di cui al D.P.C.M. 4 agosto 2023 relativamente alle seguenti classi di concorso:A001 – Arte e immagine nella scuola secondaria…
Sono complessivamente 181 i progetti di Roma Tre finanziati dal Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) nell'ambito dei 2 bandi pubblicati nel corso del 2022 (PRIN2022 e PRIN2022 PNRR) per un contributo totale di oltre 13 milioni…
La prova di valutazione per l'accesso ai Corsi di studi in Governo e amministrazione (L-16) - Scienze politiche (L-36) - Politiche, cooperazione e sviluppo (L-37), si terrà giovedì 23 novembre 2023 alle h.10.00, in un…
La call for paper del XV Seminario Dalla mappa al GIS Interdisciplinarità e geotecnologie. Dalla ricerca all’applicazione dei saperi, organizzato dal Labgeo “Caraci” in collaborazione con il CISGE, è rivolta a quanti lavorino multidisciplinarmente e/o diacronicamente…
L’Università degli Studi Roma Tre nuovamente al vertice della qualità per la formazione degli insegnanti. Per il secondo anno consecutivo, l’Ateneo ha ottenuto il Certificato Nazionale eTwinning ITE Award 2023, per il conseguimento di livelli…
Si comunica a tutti gli studenti interessati che i corsi da svolgere presso la piscina dell'Oratorio San Paolo inizieranno dal 20/11/2023, essendo prevista la fine dei lavori di ristrutturazione.I corsi previsti sono:Corsi di nuotoAquagymNuoto liberoLa…
Roma, 2 Novembre 2023 - In qualità di Presidentessa del COSGA (Coordinamento Nazionale Lauree in Gastronomia), la prof.ssa Livia Leoni presenterà la figura de “Il Gastronomo Laureato”, lunedì 6 novembre, alle 15:30, presso il parco scientifico…
Siamo lieti di comunicare la notizia del conferimento della cittadinanza onoraria a Rafael Mariano Grossi, diplomatico e Direttore Generale IAEA (International Atomic Energy Agency - Agenzia internazionale per l’energia atomica).L’iter amministrativo è stato avviato dal Dipartimento…
Lunedì 30 ottobre 2023 alle ore 15:30, presso il Teatro Palladium, si terrà l’evento di chiusura del progetto di Ateneo dal titolo “Custodi consapevoli della legalità”.Nel corso della giornata verranno presentati i risultati del progetto…
Roma, 27 Ottobre 2023 - I Progetti di Rilevante Interesse Nazionale (PRIN), finanziati dal Ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), sono da sempre uno degli strumenti più importanti di finanziamento della ricerca scientifica in Italia. Molto…
In occasione della riunione dell’assemblea del 19 ottobre, i rettori della CRUI hanno condiviso le iniziative che le singole università hanno deciso di avviare in occasione dello scoppio del conflitto in Medio Oriente.A conclusione della…
Due appuntamenti da non perdere. Il 27 e il 28 ottobre 2023 saranno le giornate dei primi due Tech Talk, la serie di conferenze aperte al pubblico non accademico sulle tematiche-pilastro del Rome Technopole -…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa. ENGAccettaInformativa completa