L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti. Sono attivi 13 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale, Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione
L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti. Sono attivi 13 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale, Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione
Dal 26 al 28 giugno 2024 si terrà presso il Dipartimento di Giurisprudenza la prima conferenza annuale del progetto Social Sciences for Democracy (SOS4democracy).Tutti gli interessati sono invitati a presentare un abstract e a partecipare alla…
L'Associazione Bancaria Italiana bandisce un premio per una tesi di laurea nelle materie giuridiche e socio-economiche inerenti ai rapporti di lavoro nel settore del credito, intitolato all'Avv. Giorgio Vincenzi, per lunghi anni Vice Direttore di…
Da gennaio a marzo 2024, i tredici Dipartimenti dell’Università degli Studi Roma Tre incontreranno studenti e studentesse per presentare la nuova offerta formativa e i servizi dell’Ateneo. Momento centrale dell’iniziativa sono le attività esperienziali, la…
Venerdì 15 dicembre 2023 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula 18), si terrà una giornata di riflessione pragmatica e propositiva su nuove questioni di didattica del greco dal titolo "L'insegnamento del greco…
Dal 14 al 15 Dicembre 2023, presso la Biblioteca Universitaria di Napoli (Via Giovanni Paladino, 39 - Napoli), si terrà il "XIV Convegno Internazionale Diagnosi, Conservazione e Valorizzazione del Patrimonio Culturale".La Call for Papers 2023 per partecipare…
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle ore 20:30, presso l'Aula Magna di Giurisprudenza (via Ostiense 159), si terrà la conferenza della prof.ssa Olivia Pulci dell'Università degli Studi di Roma Tor Vergata dal titolo "Flatland: uno straordinario viaggio nel nano-mondo"L’evento è…
Mercoledì 13 dicembre 2023 alle 14.30, presso il Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo (Aula A.16 -Via Ostiense 234), nell'ambito dell’insegnamento di Comunicazione Pubblica tenuto dalla prof.ssa Antonietta De Feo, si terrà la presentazione del volume:…
Giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 16:00, presso il Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere (Aula A), Silvia Pareschi, una delle più importanti traduttrici dall'inglese, terrà il seminario dal titolo "Tradurre le lingue senza conoscerle.…
Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 18:00, presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere (Aula C1 - Via del Valco di San Paolo, 19), si terrà un seminario della prof.ssa Annalisa Sandrella dal titolo…
Martedì 5 dicembre 2023 alle ore 14.30 presso l'Aula Magna del Rettorato (via Ostiense, 133 - II piano) si terrà la "Giornata dedicata alla disabilità e ai DSA a Roma Tre". L'incontro - che per il…
Martedì 5 dicembre ore 19 Rettorato, Atrio Torre A, via Ostiense 133Camilla Chiga, Young Artists Piano Solo Series 2023 - 2024L. V. Beethoven: Sonata per pianoforte n. 16 in sol maggiore op. 31 n. 1C. Debussy:…
Sabato 2 Dicembre 2023, dalle 8.00 alle 18.00, Ivo Corsini è ospite dell'insegnamento Laboratorio di Enogastronomia 2 del corso di laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche del Dipartimento di Scienze, gestito dal docente Fabio Toso,…
Venerdì 01 Dicembre 2023 alle ore 09:00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula Paolo Radiciotti), si terrà la settima edizione del seminario nazionale per Dottorandi e Dottori di ricerca in Studi latini, organizzato dalla Consulta…
Venerdì 01 dicembre 2023 alle ore 09.00, presso l'École française de Rome (Piazza Navona, 62), si terrà una giornata dal titolo “Le biblioteche di ricerca a Roma (1860-1930): le origini di una collezione documentaria d’eccezione"Questa…
Il Master biennale Economia e Gestione dei beni culturali di Roma Tre, in collaborazione con l'Associazione Economia della Cultura, il CLES, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività e con il Dipartimento di Economia Aziendale di Roma Tre organizza la Conferenza…
Finanziare attività di ricerca innovativa sui temi ICT è questo l’obiettivo delle borse di studio GARR destinate a giovani under30.Tutte le informazioni relative alla seguente pagina
Roma, 28 novembre 2023 - Il 30 novembre 2023 alle ore 15.00 il Dott. Lorenzo Animali, dottorando in Scienze della Terra, presenterà i primi risultati della sua ricerca di dottorato sull'uso sostenibile del biochar per…
Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 17:00, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Aula P2, via Castro Pretorio 20), si terrà il seminario di storia della scienza dal tiutolo "Christianism and the concept of…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa. ENGAccettaInformativa completa