L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti. Sono attivi 13 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale, Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione
L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti. Sono attivi 13 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale, Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione
Dall’8 al 10 novembre 2023, a Roma, si terrà il 59° ALTE Meeting and Conference L'evento vedrà la partecipazione di delegati ALTE provenienti da tutti i Paesi europei. Sarà l’occasione per un fondamentale confronto sui…
Dal 20 al 22 ottobre 2023, presso la Fiera di Roma , si terrà l’edizione n. 11 di Maker Faire Rome – The European Edition , organizzata e promossa dalla Camera di Commercio di Roma:…
L'edizione 2023 del Congresso Scientifico Internazionale " Metrology for Archaeology and Cultural Heritage - MetroArcheo 2023 ", promossa dal Dipartimento di Scienze , in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica , si…
In occasione del Rome E-Prix , come avvenuto per le precedenti edizioni, sarà possibile collaborare come " volontario " alle attività del Rome E-Prix di Formula E, di seguito la comunicazione ufficiale con le indicazioni per…
Lunedì 10 luglio dalle ore 17 presso il Palazzo degli Uffici - Via Ostiense 133 potrai incontrare docenti, personale delle segreterie e tutor per conoscere le opportunità formative, le scadenze, i servizi di Roma Tre,…
In occasione del bicentenario dell'incendio che in una notte del luglio 1823 distrusse la Basilica di San Paolo fuori le mura, il Dipartimento di Studi Umanistici organizza una Summer School (6 CFU) dal titolo "…
The environmental crisis is a planetary problem but the ways in which the climate catastrophe is experienced and spoken and written about are far from universal. Environmental slow violence unfolds globally but unevenly across self-perceived…
Lunedì 12 giugno 2023 alle ore 14.00, presso il Dipartimento di Studi Umanistici (Aula C2), si terrà un seminario internazional della prof.ssa Dána-Ain Davis (Director, Center for the Study of Women and Society - City University…
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza Roma Tre per Roma , una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza. Il sesto appuntamento è fissato per …
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza Roma Tre per Roma , una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza. Il quinto appuntamento è fissato per …
Mercoledì 7 giugno 2023 , dalle ore 19:00 alle 23:00, l’Università degli Studi Roma Tre aprirà la sua sede di Via Ostiense 133 per condividere la ricerca scientifica con cittadini e curiosi di ogni età…
Mercoledì 07 giugno 2023 alle ore 20:30, presso la sede del Nuovo Rettorato (Aula Magna - Via Ostiense 133/b), si terrà la conferenza della prof.ssa Laura Pentericci dell' INAF – Osservatorio Astronomico di Roma dal titolo " Esplorando…
Sabato 3 giugno 2023 dalle ore 10:00 alle ore 17:30, presso il Dipartimento di Scienze della Formazione (Giardino di Confucio - Via Principe Amedeo, 184), si terrà la nuova edizione dell'iniziativa "Appuntamento in Giardino". Il tema principale…
È disponibile la programmazione degli eventi organizzati dall' École française de Rome nel periodo di giugno. Dal 6 al 10 giugno 2023, convegno internazionale " Roma X secolo ". Organizzato in partenariato con la Bibliotheca…
Il prof. Mario De Nonno (prorettore con delega per i rapporti istituzionali tra gli organi dri Roma Tre) è stato nominato dal Papa nuovo presidente della Pontificia Academia Latinitatis . E’ stato nominato come segretario…
Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza Roma Tre per Roma , una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza. Visto il successo della prima visita…
Mercoledì 31 maggio alle ore 11:00, presso il Dipartimento di Scienze Politiche (Aula Tesi), si terrà la presetazione del bando " MAECI-MUR-CRUI" Ulteriori informazioni al segunete link .
Mercoledì 31 Maggio 2023 alle ore 14:00 , presso l' Aula Conferenze (via Vito Volterra 62) , si terrà in vista delle call ERC 2024 un workshop " ER(C)SHE ". L'evento è dedicato ad approfondimenti sulle call…
E' stato pubblicato con Decreto Rettorale n. 944/2023 prot. 48073 del 30/05/2023 il bando di ammissione al corso di laurea ad accesso programmato nazionale in Scienze dell’Architettura (L-17) per l'a.a. 2023-2024. Sono disponibili per le immatricolazioni 194 posti complessivi, cui si accede col…
Martedì 30 maggio alle ore 11:00, presso l’ Università degli Studi di Roma Foro Italico (Piazza Lauro De Bosis, 6), si terrà l’incontro dal titolo “ Gioca di squadra, vesti la maglia dei donatori vesti…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa. ENGAccettaInformativa completa