Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza Roma Tre per Roma, una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza.
Visto il successo della prima visita della prof.ssa Giulia Caneva a Villa Farnesina, dal titolo La Loggia di Amore e Psiche: le raffigurazioni botaniche come simbolo di amore, meraviglia e potere, è stato aggiunto un nuovo appuntamento per mercoledì 31 maggio alle ore 10.00.
La Loggia di Amore e Psiche come prima testimonianza della conoscenza delle piante americane in Europa, è una mostra permanente di enorme ricchezza botanica. Le piante rappresentate negli affreschi di Raffaello sono uno strumento di meraviglia, dimostrazione di potere e omaggio all’amore.
Numero massimo di partecipanti: 30
Per partecipare alla visita è necessario effettuare la prenotazione a questo link: Link identifier #identifier__43368-1UNIROMA 3 | Prenota Accesso
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza (inclusi i bambini).
Il biglietto di ingresso è a carico dei partecipanti (info a questo link: Link identifier #identifier__164699-2Biglietti | Villa Farnesina)
Per ulteriori informazioni e calendario delle visite: Link identifier #identifier__184774-3Roma Tre per Roma. Le visite-racconto dei docenti dell'Ateneo per la città - Università Roma Tre (uniroma3.it)