Nell’ambito delle celebrazioni del trentennale di Roma Tre, l’Ateneo organizza
Roma Tre per Roma, una serie di
visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a
tutta la cittadinanza. Il tredicesimo e ultimo appuntamento è fissato per
sabato 15 luglio 2023 presso la
Basilica Papale di San Paolo fuori le Mura - Piazzale San Paolo, 1 (Roma)
. La visita, a cura della
prof.ssa Giovanna Capitelli (Dipartimento di Studi Umanistici) e degli studenti della
Link identifier #identifier__75263-1Summer School San Paolo infiamma, avrà come titolo
L’incendio di San Paolo fuori le mura e la Basilica moderna.
La visita si svolgerà in quattro turni:
- ore 17:15
- ore 17:45
- ore 18:15
- ore 18:45
Nella notte tra il 15 e il 16 luglio 1823 la millenaria Basilica di San Paolo fuori le Mura fu distrutta, o meglio, gravemente danneggiata da un violentissimo incendio, che divenne uno dei momenti cruciali del Romanticismo a Roma. L'ampia chiesa fu ricostruita dov'era e come si credeva fosse originariamente dall'architetto Luigi Poletti, grazie a una colletta che rappresentò lo sforzo collettivo di una comunità globale (che spedì malachiti russe e alabastri orientali), e fu oggetto di un interessantissimo dibattito sullo stile che dovevano avere le chiese. Oggi entrare nella basilica più moderna di Roma significa comprendere l'arte dell'Ottocento e fare la conoscenza di alcuni dei più interessanti artisti attivi a Roma in quel periodo: Pietro Tenerani, Vincenzo Camuccini, Filippo Agricola, Nicola Consoni, Francesco Podesti, così come di tanti professori dell'Accademia di San Luca talentuosi interpreti del loro tempo e fin qui mal noti.
L'appuntamento è fissato, negli orari indicati per i quattro turni, sotto il campanile della Basilica. Numero massimo di partecipanti per ciascun turno: 25
L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza (inclusi i bambini accompagnati).
Per partecipare alla visita è necessario effettuare la
prenotazione a questo link:
Link identifier #identifier__73530-2UNIROMA 3 | Prenota Accesso Per ulteriori informazioni e calendario delle visite:
Link identifier #identifier__92498-3Roma Tre per Roma. Le visite-racconto dei docenti dell'Ateneo per la città - Università Roma Tre (uniroma3.it)