Mediamente Cerami: due giornate di studi, letture e testimonianze per Vincenzo Cerami

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-67495
Mediamente Cerami: due giornate di studi, letture e testimonianze per Vincenzo Cerami
A dieci anni dalla scomparsa di Vincenzo Cerami (Roma 1940 – 2013), il Dipartimento di Studi Umanistici organizza due giornate di studi, letture e testimonianze per lo scrittore, sceneggiatore, giornalista, drammaturgo e paroliere rivelatosi nel 1976 col romanzo d’esordio Un borghese piccolo piccolo, prima della consacrazione internazionale grazie all’Oscar attribuito a La vita è bella (1999), co-sceneggiato insieme a Roberto Benigni.

Il programma di “Mediamente Cerami” si svilupperà in tre momenti di incontro con la comunità accademica, studentesca e con la cittadinanza:
  • un convegno nell'Aula Magna di via Ostiense 234 cui parteciperanno docenti, scrittori, critici e ricercatori (lunedì 29 maggio, h. 9-18)
  • una sessione mattutina in Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, che darà la parola a chi ha conosciuto l’autore, ha collaborato con lui o riconosce nella sua opera un riferimento imprescindibile  (“Officina Cerami”: martedì 30 maggio, h. 10-13)
  • una serata di racconti, letture e proiezioni al Teatro Palladium con la partecipazione di Nicola Piovani, Giovanni e Sandro Veronesi (“Cher ami! Storie di un incontro”: martedì 30 maggio, h. 21 / “Tutti al mare”: proiezione del film e dialogo col regista Matteo Cerami, h. 22.30) Link identifier #identifier__131295-1https://teatropalladium.uniroma3.it/event/mediamente-cerami/.
Programma

lunedì 29 maggio -  Aula Magna di via Ostiense 234/236 

9.30 - 13.00: saluti istituzionali - Giulio Ferroni  | Beatrice Barbalato | Filippo La Porta | Francesca Serafini 
presiede Ugo Fracassa 
 
15.00-18.00
Ugo Fracassa | Lorenzo Marchese | Fabrizio Miliucci | Giulio Carlo Pantalei | Eleonora Cardinale | 
presiede Claudio Giovanardi 
 
 martedì 30 maggio 
 
"Officina Cerami" - Biblioteca Nazionale Centrale - viale Castro Pretorio 105 
 
9.30 saluti istituzionali - Alfonso Maurizio Iacono | Giordano Meacci | Laura Mancini  | Elena Stancanelli | Massimo Gagliardi 
presiede Eleonora Cardinale 
 
Teatro Palladium - Piazza Bartolomeo Romano, 8 
 
21.00
"Cher ami. Storie di un incontro", con Nicola Piovani, Giovanni e Sandro Veronesi. Reading a cura degli studenti di Italianistica, con la partecipazione di Carola Susani  
Regia di Matteo Cerami, interventi musicali di Giulio Carlo Pantalei 
  
Nicola Piovani, Giovanni e Sandro e Giovanni Veronesi in "Cher ami! Storie di un incontro", un reading su testi di Vincenzo Cerami a cura degli studenti di Italianistica, con la partecipazione di Carola Susani  
Regia di Matteo Cerami, interventi musicali di Giulio Carlo Pantalei 
 
h 22.30 
Proiezione del film Tutti al mare (2011) di Matteo Cerami 
introducono Ugo Fracassa e Giordano Meacci in dialogo col regista 

Link identifier #identifier__196017-2Locandina