Presentazione della stagione artistica 2022/2023 di Roma Tre Orchestra

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-6198
Presentazione della stagione artistica 2022/2023 di Roma Tre Orchestra
Link identifier #identifier__187614-1Link identifier #identifier__39712-2
Lunedì 19 settembre 2022 alle ore 18:00, presso il Palazzo Wedekind (Piazza Colonna 366), si terrà la conferenza di presentazione della stagione artistica 2022/2023 di Roma Tre Orchestra.

La stagione che si apre, per qualità e dimensioni, rappresenta forse a oggi il vertice delle attività per Roma Tre Orchestra.
Più di 50 eventi su Roma, dal cameristico al sinfonico, dal pianoforte solo alla grande orchestra.

La musica proposta: Mahler, Wagner (con parte di quel Ring che a Roma non si ascolta da decenni), la Nona di Beethoven, ma anche le Goldberg per trio, il prosieguo del progetto Bruckner, tantissimi ospiti solisti dall’estero, grandi nomi della musica come Jan Latham-Koenig, Roberto Prosseda, Maurizio Baglini, Silvia Chiesa, Massimiliano Caldi, Scipione Sangiovanni oltre al direttore in residenza Sieva Borzak.

Inoltre, molte collaborazioni con prestigiosi enti, nazionali e internazionali, ed un circuito di concerti oltre la città di Roma, grazie a CIDIM, Reate Festival, Teatro di Pordenone, da Messina a Vercelli, passando per Lecce, Lamezia Terme, Ancona, Rieti, Genova, Pescara e altre ancora.
Insomma, una Roma Tre Orchestra sempre più realtà nazionale, con l’obiettivo di portare ovunque il nome dell’Ateneo attraverso la diffusione della cultura musicale e l’investimento sulle nuove generazioni di artisti.

Presenteranno il programma:

Prof. Massimiliano Fiorucci, Rettore dell'Università degli Studi Roma Tre
Prof. Pasquale Tridico, Presidente dell'INPS
Dott. Pasquale Basilicata, Direttore Generale dell'Università degli Studi Roma Tre
Prof. Roberto Pujia, Presidente Roma Tre Orchestra
Dott. Valerio Vicari, Direttore Artistico Roma Tre Orchestra