Il 5 x 1000 è la quota dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) che ogni singolo contribuente può decidere di destinare ad organizzazioni che svolgono attività socialmente rilevanti per favorire il loro lavoro, tra cui Università ed altri enti per la ricerca scientifica. La scelta è a discrezione del cittadino e si effettua tramite il modello 730-2023 (dichiarazione dei redditi 2022), oppure il CU 2023, o anche con il Modello Unico Persone Fisiche 2023.
La comunità accademica di Roma Tre e tutti i cittadini che intendono impegnarsi in prima persona per sostenere un'università pubblica sempre più sostenibile e inclusiva, che ha a cuore la formazione dei giovani, la ricerca e la valorizzazione del territorio, possono farlo donando il 5x1000 al nostro Ateneo.
Per destinare il 5 x 1000 all'Università Roma Tre devi indicare il nostro codice fiscale 04400441004.
Il tuo 5x1000 all’Università Roma Tre: un'azione concreta per sostenere formazione e ricerca.
I ringraziamenti del Rettore
Le prove che abbiamo dovuto affrontare negli ultimi anni ci hanno fatto comprendere meglio quanto sia importante dare il giusto contributo allo sviluppo e alla crescita della ricerca.
Il futuro, quello più prossimo, ci vede già coinvolti nell’affrontare nuove sfide impellenti come quelle della sostenibilità energetica, e non solo, ed è proprio in ambiti come questo che la ricerca può fare la differenza.
L’obiettivo della campagna 2023, che guarda sempre più all’impatto sociale della ricerca sul territorio e al miglioramento della qualità della vita, è quello di sostenere giovani ricercatrici e ricercatori che con i loro innovativi progetti potranno dare nuovo impulso al cambiamento.
La vitalità della ricerca ha bisogno di essere fortemente sostenuta per continuare a far crescere la nostra comunità, per questo, ti chiedo di confermare la scelta di finanziare, con il tuo 5x1000, i progetti e le ricerche dell’Ateneo, indicando nell’apposito riquadro “finanziamento della ricerca scientifica e della Università” della dichiarazione dei Redditi, il codice fiscale (04400441004) dell’Università degli Studi Roma Tre.
La scelta di destinare il 5x1000 a Roma Tre non è alternativa a quella dell’8x1000 e può rappresentare un contributo concreto per le sfide del futuro della nostra società.
Ringraziandoti fin da ora per la tua attenzione a cogliere questo invito, ti saluto cordialmente
Massimiliano Fiorucci
Rettore dell’Università Roma Tre
Come fare per destinare il 5x1000 a Roma Tre
1 - Cerca la scheda per la destinazione del 5x1000 all'interno del CU, del modello 730 o Redditi PF
2 - Firma nel riquadro “Finanziamento agli Enti di Ricerca scientifica e dell’Università”
3 - Indica il codice fiscale dell’Università degli Studi Roma Tre: 04400441004
Roma Tre investe il 5x1000 sul futuro della ricerca
La tua opinione per noi è importante
Hai domande, proposte o vuoi semplicemente farci sapere che anche tu hai contribuito al nostro 5x1000? Lasciaci un messaggio, il tuo feedback è molto importante per noi.
Link identifier #identifier__175817-1Rispondi al nostro questionario
Aiutaci a diffondere la campagna per il 5x1000
Condividi con i tuoi contatti e nei tuoi social network il nostro flyer e aiutaci a trovare altri donatori.
#5xmilleRomaTre
Link identifier #identifier__163057-2Flyer