Link identifier archive #link-archive-79004Oltre 8.000 presenze per “Orientarsi a Roma Tre”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1260
Oltre 8.000 presenze per “Orientarsi a Roma Tre”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62383 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21218
COMUNICATO STAMPAGrande successo all’Open Day dell’Ateneo romano Roma, 8 luglio 2025 – Lunedì 7 luglio, dalle 17 alle 20, l’Università degli Studi Roma Tre ha accolto oltre 8.000 visitatori nell’ambito di “Orientarsi a Roma Tre”, l’evento…

Link identifier archive #link-archive-63624Roma ospita l'11ª conferenza internazionale di ricerca IEA. Al centro l’educazione per un futuro sostenibile

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68655 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-8331
COMUNICATO STAMPARoma, 19 giugno 2025 – Si svolgerà dal 25 al 27 giugno 2025, presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università Roma Tre (Via Ostiense, 234), l’11ª Conferenza Internazionale di Ricerca IEA (IEA IRC), uno…

Link identifier archive #link-archive-19234Costruire una cultura costituzionale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-75727 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90754
COMUNICATO STAMPAPolicies di educazione alla cittadinanza, linguaggi, narrazioni. A proposito di “La Costituzione aperta a tutti”.Progetto per la diffusione della cultura costituzionale promosso dall’Università Roma Tre (Dipartimenti di Giurisprudenza e di Studi umanistici)in collaborazione con l’Editore…

Link identifier archive #link-archive-32885L’Università in carcere: lo studio come riscatto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7389 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-37566
COMUNICATO STAMPA Mercoledì 4 giugno 2025 – ore 15.00Sala del Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza (Via Ostiense, 161) Roma, 3 giugno 2025 – Un’occasione di riflessione e confronto sul valore dell’istruzione universitaria negli istituti penitenziari.Si terrà mercoledì…

Link identifier archive #link-archive-40893Roma Tre Open Night - La ricerca scientifica per tutti. Per una notte

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74709 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-9860
COMUNICATO STAMPAMercoledì 28 maggio 2025, via Ostiense 133. Più di 50 attività, 16 pillole divulgative, laboratori per bambini, oltre 40 stand.Ingresso liberoRoma, 27 maggio 2025 – La scienza per tutti. Per una notte. Anche quest’anno…

Link identifier archive #link-archive-45668Il Festival Treccani della lingua italiana alla Garbatella per parlare di responsabilità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90229 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58997
IL FESTIVAL TRECCANI DELLA LINGUA ITALIANA ALLA GARBATELLA PER PARLARE DI RESPONSABILITÀROMA 24-25 MAGGIO 2025 Piazza Damiano Sauli (Garbatella) Nella Capitale la seconda tappa del Festival per riflettere su una parola attuale, di grande rilevanza etica,…

Link identifier archive #link-archive-483Tappa privacy tour. Dalla Calabria parte la sfida per un’equità digitale

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-61259 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6594
COMUNICATO STAMPA● Progetto del Garante per la Protezione dei Dati Personali● Per contrastare i bias di genere nel trattamento dei dati personali● Due giornate alla Cittadella Regionale, il 21 e il 22 maggioCatanzaro, 19 maggio…

Link identifier archive #link-archive-27925Una sola rete, quattro atenei: nasce “Biblioteche insieme” per gli studenti delle università statali di Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-5761
Una sola rete, quattro atenei: nasce “Biblioteche insieme” per gli studenti delle università statali di Roma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79789 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61091
COMUNICATO STAMPAUna rete che conta quasi 200.000 studenti, 59 biblioteche, quasi 4,4 milioni di volumi e materiali multimediali e più di 8.700 posti lettura: questi i numeri complessivi del nuovo sistema integrato “Biblioteche insieme”, nato…

Link identifier archive #link-archive-39584Fondazione Rome Technopole premia i vincitori delle 480 borse di studio, investiti 500mila euro per il futuro di ricerca e dell’innovazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88730 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99530
COMUNICATO STAMPA ● Rettore Fiorucci: “Consolidare la posizione della nostra regione come polo di eccellenza nella formazione e nella ricerca”;● Rettrice Polimeni: “Gli ecosistemi dell’innovazione devono investire nella formazione e nel talento per costruire un futuro sostenibile e…

Link identifier archive #link-archive-77517Metamorfosi del mercato finanziario italiano e princìpi di una riforma

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-14066 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-70151
COMUNICATO STAMPA Convegno all’Università degli Studi Roma Tre10 aprile, ore 14.30, Aula Magna del Rettorato(via Ostiense, 133)11 aprile, ore 9.00, Sala Tesi del Dipartimento di Economia Aziendale(via Silvio D’Amico, 77) Roma, 8 aprile 2025 – “Metamorfosi del mercato…

Link identifier archive #link-archive-15864Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1715 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4668
COMUNICATO STAMPA Mercoledì 9 aprile 2025, ore 10.00-13.00, Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense, 133) Roma, 8 aprile 2025 – “Le leggi delle donne che hanno cambiamo l’Italia” è il titolo di un evento straordinario nel corso…

Link identifier archive #link-archive-22610Il sapere nelle tue orecchie i podcast tra ricerca, formazione e informazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-45568 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-58702
COMUNICATO STAMPAA Roma Tre il primo convegno europeo di studi e ascolti internazionali sui podcast come strumenti di ricerca, formazione e informazioneRoma, 10-11 aprile 2025h. 9:30-18:30Università Roma Tre – Aula Magna di Giurisprudenza – Via…

Link identifier archive #link-archive-64625Affrontare e prevenire il disagio giovanile - Strategie e azioni per il benessere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33950 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-43730
COMUNICATO STAMPAPresentazione del progetto PRO-BEN Roma TreLunedì 7 aprile 2025, ore 12, presso l’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza (Via Ostiense, 161)Roma, 3 aprile 2025 – Lunedì 7 aprile 2025, alle ore 12:00, si terrà…

Link identifier archive #link-archive-57543Lectio magistralis di Alessandro Barbero per l’anno accademico di Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-44128 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4469
COMUNICATO STAMPA Lunedì 31 marzo ore 15 – Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8)Punto stampa con il prof. Barbero ore 14.30Roma, 28 marzo 2025 – “Immigrazione e cittadinanza nell’impero romano” è il titolo della lectio magistralis…

Link identifier archive #link-archive-26794Quale Riforma per avere Giustizia?

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-85958 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-19902
COMUNICATO STAMPAMartedì 1° Aprile 2025, ore 15:30 presso l’Aula 5 “Francesca Morvillo”Università Roma Tre (Via Ostiense, 163)Una tavola rotonda sul progetto di riforma costituzionale presentato dal GovernoRoma, 27 marzo 2025 – "Qualsiasi riforma che parta…

Link identifier archive #link-archive-50037Giornata nazionale della memoria in ricordo delle vittime di mafia: l’impegno di Roma Tre per non dimenticare

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-41375 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-44017
Comunicato stampaVenerdì 21 marzo 2025, ore 9:15, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza (Via Ostiense, 161)Le Università delle 4 città colpite dal terrorismo mafioso nel ’92-’93 proietteranno in contemporanea il docufilm “Falcone e Borsellino:…

Link identifier archive #link-archive-20622Suffragio, donne, partiti. Profili e temi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42297 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10588
COMUNICATO STAMPAUn convegno per ripercorrere la campagna suffragista, gli attori e i passaggi decisivi che hanno portato al voto alle donneMercoledì 5 marzo alle ore 15.30 presso l’Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense, 133) e…

Link identifier archive #link-archive-77118Inaugurato Roma Tre UniStore - Punto vendita ma anche spazio di incontro e condivisione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-54651 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99802
COMUNICATO STAMPARoma, 28 febbraio 2025 – Sì è tenuta nel pomeriggio di ieri, giovedì 27 febbraio, l’inaugurazione di Roma Tre UniStore, il nuovo hub universitario dedicato a studenti, docenti, personale universitario e non solo, perché…

Link identifier archive #link-archive-74615Firmato il protocollo di intesa tra Roma Tre e la Filiera Nazionale delle Fondazioni Its Academy dei Servizi alle Imprese

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83645 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-80729
COMUNICATO STAMPA· La firma a Roma Tre a margine del convegno "Progettare il coordinamento del segmento dell'alta formazione tra contingenza e visione di futuro"· In aula tra i relatori: Sergio Cavalieri, Maurizio Chiappa, Giuseppe Schiboni…

Link identifier archive #link-archive-97015EUR SpA, Università Roma Tre e Ordine degli Architetti PPC di Roma promuovono una serie d’incontri con gli studenti per orientare i futuri professionisti della cultura

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22498 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-7830
COMUNICATO STAMPAGiovedì 13 febbraio alla Nuvola il primo incontro.Roma, 10 febbraio 2025 - “Cultural POV, dal punto di vista della cultura” è il titolo di una serie di quattro incontri che apriranno le porte del…