Link identifier archive #link-archive-93822APPENNINO - Un approccio innovativo allo studio dei sedimenti consente di ricostruire l’evoluzione della catena montuosa

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13920 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15989
COMUNICATO STAMPAUno studio recentemente pubblicato su Tectonics e condotto dall’INGV e dalle Università Sapienza e Roma Tre ha evidenziato un nuovo potenziale indicatore basato sulle caratteristiche geometriche delle particelle che costituiscono le rocce. Il modello…

Link identifier archive #link-archive-42954Presentazione delle nuove linee guida del CNUDD

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13335 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-42636
COMUNICATO STAMPA Presentazione delle nuove linee guida predisposte dalla conferenza nazionale universitaria dei delegati all’inclusione degli studenti con disabilità e con disturbi specifici dell’apprendimentoRoma, 7 gennaio 2025 - Giovedì 9 gennaio, a partire dalle ore 15, presso…

Link identifier archive #link-archive-7738master Musica d'Insieme 2024-2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81245 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-65239
Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in Teoria e pratica della formaazione alla Musica d'Insieme proposto dal Dipartimento di Scienze della Formazione e diretto dal professor Raffaele Pozzi.Il Master è articolato in due…

Link identifier archive #link-archive-3387Giornalismo Enogastronomico: l’ossessione del click

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-23346 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29934
COMUNICATO STAMPA"Giornalismo Enogastronomico: l’ossessione del click"Lezione con CiboToday, Gambero Rosso, Puntarella Rossa le testate food più rilevanti in Italia.Roma, 17 dicembre 2024 - Scrivere, leggere, comunicare: una lezione aperta al pubblico sui nuovi orizzonti del…

Link identifier archive #link-archive-1201Roma Tre contro la violenza sulle donne. Il contributo di storia, cultura, politica per vincere le discriminazioni di genere

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-83231 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12035
COMUNICATO STAMPALunedì 25 novembre (ore 15.30) presso l’Aula Magna del Rettorato (via Ostiense 133)Roma, 22 novembre 2024 - Di fronte ai problemi e alle criticità della vita sociale e civile l’Università ha il dovere di…

Link identifier archive #link-archive-33611Osservazioni umane e strumentali per comprendere i cambiamenti nei regimi delle precipitazioni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-90995 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95051
COMUNICATO STAMPALe comunità di sussistenza stanno già vivendo le conseguenze di diversi cambiamenti nelle precipitazioni. Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Nature Communications, condotto da un team internazionale di ricercatori, guidato dall’Università Roma Tre.Roma,…

Link identifier archive #link-archive-76439Il Cardinale Parolin al convegno di Roma Tre. Sulla figura del Cardinale Silvestrini

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67498 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-5816
COMUNICATO STAMPA Giovedì 14 novembre, ore 17, Aula Magna del Rettorato, via Ostiense 133 Roma, 12 novembre 2024 – Il segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin sarà a Roma Tre per concludere il convegno “Il cardinale…

Link identifier archive #link-archive-23955Roma Tre (+4,7%) cresce ancora. Boom di immatricolazioni

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-83446
Roma Tre (+4,7%) cresce ancora. Boom di immatricolazioni
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-10256 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-13837
COMUNICATO STAMPA Dopo il record degli ultimi anni (+36% dal dopo Covid) continua la crescita del più giovane ateneo romanoDati in controtendenza con l’andamento nazionale che paga l’inverno demografico in ItaliaRoma, 31 ottobre 2024 -…

Link identifier archive #link-archive-58586Laurea Honoris Causa a Pupi Avati. Roma Tre conferisce il titolo al regista per il suo studio su Dante

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-82795
Laurea Honoris Causa a Pupi Avati. Roma Tre conferisce il titolo al regista per il suo studio su Dante
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29709 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-60829
COMUNICATO STAMPA Il prossimo 5 maggio 2025 al Teatro Palladium-Roma Tre la proiezione del film dedicato all’AlighieriLa lectio magistralis del regista dedicata all’autore della Divina CommediaRegistrazione evento  Roma, 30 ottobre 2024 - L’Università degli Studi Roma Tre…

Link identifier archive #link-archive-70828UNIVERSI il futuro del lavoro. L’evento sbarca a Roma il 29 ottobre 2024

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48169
UNIVERSI il futuro del lavoro. L’evento sbarca a Roma il 29 ottobre 2024
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-71663 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-77373
COMUNICATO STAMPA Roma, 28 ottobre 2024 – Martedì 29 ottobre a partire dalle ore15.00, si terrà all'Acquario Romano, Casa dell'Architettura di Roma (Piazza Manfredo Fanti, 47), la prima edizione di "UNIVERSI".L’evento seguirà la formula dello speech…

Link identifier archive #link-archive-18809Roma Tre con Rai e Adnkronos. Contro la violenza sulle donne

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-68451 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62599
COMUNICATO STAMPARoma, 23 ottobre 2024 – Domani l’Aula Magna di Lettere dell’Università di Roma Tre dalle 9 alle 15 ospiterà la tappa dell’iniziativa “Come un’onda contro la violenza sulle donne” la campagna nazionale itinerante che…

Link identifier archive #link-archive-12181Sottoscritto l’accordo tra il Municipio XI di Roma Capitale e l’Università degli Studi Roma Tre per promuovere sostenibilità, innovazione e formazione sul territorio

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-65293
Sottoscritto l’accordo tra il Municipio XI di Roma Capitale e l’Università degli Studi Roma Tre per promuovere sostenibilità, innovazione e formazione sul territorio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-79095 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-41217
COMUNICATO STAMPARoma, 23 ottobre 2024 – È stato firmato un importante Protocollo di Intesa tra il Municipio XI di Roma Capitale e l'Università degli Studi Roma Tre, con l'obiettivo di rafforzare la collaborazione nel campo…

Link identifier archive #link-archive-24931Cinema, il regista Ken Burns ospite a Roma Tre per il suo “Leonardo Da Vinci”

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-55887 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-79219
COMUNICATO STAMPARoma, 17 ottobre 2024 – Sarà Ken Burns l’ospite di eccezione, con Sarah Burns e David McMahon, del nuovo appuntamento dei “Tech Talk di Rome Technopole” di lunedì 21 ottobre, alle ore 14, presso…

Link identifier archive #link-archive-87882Bernardo Mattarella a Roma Tre. Intitolata al padre Piersanti l’aula 1 della Scuola di Economia e Studi Aziendali

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99615 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-97862
COMUNICATO STAMPARoma, 14 ottobre 2024 – Verrà intitolata a Piersanti Mattarella l’Aula 1 della Scuola di Economia e Studi Aziendali dell’Università Roma Tre. La cerimonia è in programma domani, 15 ottobre, alle ore 11, alla…

Link identifier archive #link-archive-42038La biblioteca che vorrei. Appuntamento conclusivo

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-21390 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-64101
COMUNICATO STAMPA Lunedì 7 ottobre 2024, ore 15.00, Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense, 133)Quinto appuntamento del ciclo di eventi “La biblioteca che vorrei” organizzato in occasione dei 30 anni del Sistema Bibliotecario di Ateneo…

Link identifier archive #link-archive-70156NOTA STAMPA. La ricerca/laboratorio sui giovani gender. Il contributo scientifico di Roma Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-37245
NOTA STAMPA. La ricerca/laboratorio sui giovani gender. Il contributo scientifico di Roma Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13424 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-89451
ULTERIORI CHIARIFICAZIONIRoma, 26 settembre 2024 – A fronte delle numerose illazioni diffuse in questi giorni dai mezzi di comunicazione, sembra opportuno offrire ulteriori elementi di chiarificazione. Si precisa ancora una volta che il “laboratorio” al…

Link identifier archive #link-archive-62938CAMPI FLEGREI - Una nuova analisi sulla natura del bradisismo della caldera

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81741 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-74975
COMUNICATO STAMPAIl nuovo risultato scientifico raggiunto attraverso l’analisi delle deformazioni del suolo, la modellazione delle sorgenti vulcaniche e le simulazioni petrologiche sull’attività del vulcano dal 2007 al 2023 Roma, 17 settembre 2024 - Comprendere se l’attività sismica,…

Link identifier archive #link-archive-83268Workshop Finale di TOCCompagnato. Presente e Futuro dei Progetti TOCC per la Digitalizzazione

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-1162 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-4158
COMUNICATO STAMPAModalità Online. Ore 15.30 - 18.00Roma, 9 settembre 2024 – Il Dipartimento di Economia Aziendale (DECA) dell’Università degli Studi di Roma Tre è lieto di annunciare il Workshop Finale di TOCCompagnato, in programma il…

Link identifier archive #link-archive-12431“Technopod”, il podcast dell’innovazione. Un’iniziativa di Rome Technopole e Roma Tre

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-13491 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-28999
COMUNICATO STAMPAIl 29 luglio il primo episodioIl podcast esplora il cuore dei progetti scientifici e le storie di giovani ricercatrici e ricercatoriRoma, 26 luglio 2024 - L’innovazione diventa un podcast. Per iniziativa di Rome Technopole…

Link identifier archive #link-archive-50272Nuova uscita libro: “Volcanology. Processes, Deposits, Geology and Resources”, Springer Nature, Svizzera, 2024, autori Cas, Giordano e Wright

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-59680 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-30428
COMUNICATO STAMPAAppena pubblicato “Volcanology. Processes, Deposits, Geology and Resources”, Springer Nature, Svizzera, 2024, di Ray Cas (Monash University, Clayton, Australia), Guido Giordano (Dipartimento di Scienze, Università degli Studi Roma Tre, Roma, Italia) e John Wright…