20710379 - PSYCHOLOGY OF COMMUNICATION

The course aims at providing knowledge concerning the psycological (cognitive, social, affective, interactional) processes underlying communication, and on the definition and analysis of communicative processes, their development and learning, and their elements: signal, meaning, communicative act, communicative goal, sender, receiver and addressee, receptive nad productive modalities, verbal and body communication systems, multimodality.
The course further aims at developing competences in applying such theoretical knowledge to analyse the cognitive, affective, social aspects implied in reasoning, argumentation and persuasion, learning and teaching, identity and self-presentation, in such a way as to be able to analyse real cases of interpersonal and public communication in everyday life, at work, in education, media, politics, technology, music and entertainment.
teacher profile | teaching materials

Programme

Investigation of communication in all of its modalities: verbal and bodily (words and sentences, prosody and intonation, gestures, facial expression, gaze, touch, posture, proxemics), and technological media. Analysis and detection of sincere and deceptive, cooperative and aggressive communication, and its uses in interpersonal interaction, at work, in education, politics, art, entertainment.

Core Documentation

The following four items are to be studied for the oral examination:

A. Anolli I.: Fondamenti di psicologia della comunicazione. Il Mulino, Bologna 2011.
B. Poggi I.: Le parole del corpo. Introduzione alla comunicazione multimodale. Carocci, Roma 2006.
C. Castelfranchi C. e Poggi I.: Bugie, finzioni, sotterfugi, per una scienza dell’inganno, Carocci, Roma 2012: solo i capitoli da 1 a 13.
D. ONE text (or set of texts) chosen among the following 24 items:

1. CASELLI C., MARAGNA S. e VOLTERRA V.: Linguaggio e sordità. Gesti, segni e parole nello sviluppo e nell’educazione. Il Mulino, Bologna 2007.
2. GIGLIOLI P.P., CAVICCHIOLI P. e FELE G.: Rituali di degradazione. Anatomia del processo Cusani. Mulino, Bologna, 1997.
3. DIDEROT D.: Paradosso dell'attore. Editori Riuniti, Roma, 1974.
4. ORLETTI F.: La conversazione diseguale. Carocci, Roma, 2000.
5. LUGLI L. e MIZZAU M.: L’ascolto. Il Mulino, Bologna.
6. FELE G. e PAOLETTI I.: L’interazione in classe. Mulino, Bologna, 2003.
7. PARISI D. (a cura di): Per una educazione linguistica razionale. Mulino, Bologna, 1979.
8. POGGI I. (a cura di): Le parole nella testa. Guida a un'educazione linguistica cognitivista. Mulino, Bologna 1987 (fuori stampa; reperibile presso la Biblioteca di Scienze dell’Educazione).
9. POGGI I.: La grammatica del significato. Un itinerario didattico. Mulino, Bologna, 1989.
10. LAKOFF G.: Non pensate all'elefante. Fusi Orari, Milano, 2006.
11. Battistelli P. (a cura di): Io penso che tu pensi… Le origini della comprensione della mente. Franco Angeli, Milano1997.
12. Arcidiacono F. (a cura di): Conflitti e interazione in famiglia. Carocci, Roma 2007.
13. Bazzanella C. Linguistica cognitiva. Un’introduzione. Laterza, Bari 2014.
14. Cacciari C.: Psicologia del linguaggio. Il Mulino, Bologna 2011.
15. Domaneschi F. e Penco C.: Come non detto. Usi e abusi dei sottintesi. Laterza, Bari 2016.
16. Pennisi A. e Perconti P. (a cura di): Le scienze cognitive del linguaggio. Il Mulino, Bologna 2006.
17. Vicari S. e Caselli C. (a cura di) Neuropsicologia dello sviluppo. Il Mulino, Bologna 2007.
18. Belacchi C. e Benelli B.: Il significato delle parole. La competenza definitoria nello sviluppo tipico e atipico. Mulino, Bologna 2007.
19. Bruno N., Pavani F., Zampini M.: La percezione multisensoriale. Mulino Bologna 2010.
20. Mininni G. e Scardigno R.: Le deboli certezze del (far) sapere medico e psichiatrico. L’Harmattan Italia. 2019.
21. Campisi E. Che cos’è la gestualità. Carocci, Roma, 2018.
22. Nobili C. I gesti dell’italiano. Carocci, Roma, 2019.
23. Cornoldi C., Meneghetti C., Moè A., e Zamperlin C.: Processi cognitivi, motivazione e apprendimento. Il Mulino, Bologna, 2018.
PARTICOLARMENTE INDICATO PER CHI E’ INTERESSATO ALLA PSICOLOGIA DELL’INSEGNAMENTO E DELL’APPRENDIMENTO
24. Invece che UN libro in italiano, tre articoli in inglese scaricati dai seguenti siti web:
http://host.uniroma3.it/docenti/poggi/inglese2.htm
http://www.comunicazione.uniroma3.it/it/page/25/_/___22
(esposizione in italiano)

Altri testi d’esame in alternativa a quelli suddetti potranno essere comunicati in bacheca o concordati con la docente.




2. Esame da 6 CFU

Per chi deve sostenere l'esame da soli 6 CFU il programma è il seguente:
1. Rumiati R. e Lotto L. (a cura di). Introduzione alla psicologia della comunicazione. Il Mulino, Bologna 2012.

2. Poggi I.: Le parole del corpo. Introduzione alla comunicazione multimodale. Carocci, Roma 2006.

3. Castelfranchi C. e Poggi I.: Bugie, finzioni, sotterfugi, per una scienza dell’inganno, Carocci, Roma 2012: solo i capitoli da 1 a 13.

.-.-.-.-.-.-.-.-.-.

3. Integrazione di 6 CFU

Per chi ha già sostenuto un esame di Psicologia della Comunicazione da 6 CFU e deve sostenere l'integrazione per altri 6 CFU, il programma è il seguente:

a.
Di Giovanni P. (a cura di): Psicologia della comunicazione. Zanichelli, Bologna, 2007 (i capitoli da 3 a 7 compresi).

b.
Castelfranchi C. e Poggi I.: Bugie, finzioni, sotterfugi, per una scienza dell’inganno, Carocci, Roma, 1998 (i Capitoli da 13 alla fine, compresi).


Type of delivery of the course

The course is delivered through both traditional classes and hands-on exercises where students can apply the theoretical notions through analyses and research activities conerning emotions and communication. Students who actively attend the hands-on activities and send a final assignment can be exempt from some texts in the program

Attendance

Frontal classes and hands-on activities. Attending is not mandatory but may help, due to learning by doing

Type of evaluation

The evaluation is through oral examination, namely putting at least one question and concurring examples about each text or group of texts in the program. The texts are the same for both attending and non-attending students, but those who actively take part in the hands-on activities and write the assignment are exempt from a part of the texts. The score obtained for the assignment is computed as a part of the oral examination