SILVIA PACELLI

QualificaTitolare di assegno di ricerca
Emailsilvia.pacelli@uniroma3.it
Indirizzovia del Castro Pretorio 20
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Scienze della Formazione
  • Dipartimento di Scienze della Formazione
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Contributo in Rivista

  • La disabilità si tinge di giallo, PACELLI, SILVIA, , 2025Link identifier #identifier_person_145869-1 Dettaglio
  • Mutilated Veternas: The Heroic Representation of Disability in Italian Children’s Literature, PACELLI, SILVIA, , 2025Link identifier #identifier_person_97337-2 Dettaglio
  • Oltre le barriere. Metafore della disabilità negli albi illustrati, LEPRI, CHIARA; PACELLI, SILVIA, , 2025Link identifier #identifier_person_77716-3 Dettaglio
  • Dal dibattito italiano sul libro di testo scolastico alla legittimazionedell’adozione alternativa, PACELLI, SILVIA, , 2024Link identifier #identifier_person_101735-4 Dettaglio
  • Grandi opere nate a puntate, PACELLI, SILVIA, , 2024Link identifier #identifier_person_19798-5 Dettaglio
  • Sguardi narrativi e prospettive sulla disabilità nella letteratura per l'infanzia oggi, PACELLI, SILVIA, , 2024Link identifier #identifier_person_53122-6 Dettaglio
  • The Sound of Silence: Metaphors of Childhood, Disability, and Incommunicability in Italian Children’s Literature, PACELLI, SILVIA, , 2024Link identifier #identifier_person_182266-7 Dettaglio
  • Una scuola per leggere la vita: il mondo del lavoro nella collana “Biblioteca di Lavoro” e nei giornali di classe di Mario Lodi, PACELLI, SILVIA, , 2024Link identifier #identifier_person_178515-8 Dettaglio
  • Visioni di scuola a tempo pieno nella collana “Biblioteca di Lavoro”: antiautoritarismo e protagonismo studentesco, PACELLI, SILVIA, , 2024Link identifier #identifier_person_171812-9 Dettaglio
  • Italo Calvino: metafore di "diversità" nelle fiabe popolari italiane, PACELLI, SILVIA, , 2023Link identifier #identifier_person_184042-10 Dettaglio
  • La sordità nelle pagine di letteratura per l'infanzia: un percorso storico-educativo., PACELLI, SILVIA, , 2023Link identifier #identifier_person_72775-11 Dettaglio
  • Riscritture di fiabe tra digitale e realtà. Un’esperienza di formazione in ambito universitario, LEPRI, CHIARA; PACELLI, SILVIA; VALECCHI, VALENTINA, , 2023Link identifier #identifier_person_186743-12 Dettaglio
  • Rappresentazione della disabilità e letteratura per l'infanzia: la retorica del supercrip, PACELLI, SILVIA, , 2022Link identifier #identifier_person_26469-13 Dettaglio
  • Il diverso nelle Fiabe Italiane di Italo Calvino: un catalogo di destini, PACELLI, SILVIA, , 2021Link identifier #identifier_person_160763-14 Dettaglio
  • Letteratura Young Adult e incontro con l’altro, LEPRI, CHIARA; PACELLI, SILVIA; VALECCHI, VALENTINA, , 2021Link identifier #identifier_person_34466-15 Dettaglio

Libro

  • PACELLI, SILVIA, Figure della diversità. La rappresentazione della disabilità nella letteratura per l'infanzia italiana dal Risorgimento a oggi., 2025 Link identifier #identifier_person_117011-16Dettaglio

Contributo in volume e atti di convegno

  • PACELLI, SILVIA, Corpi altri nella letteratura per l’infanzia: rappresentazioni di disabilità al femminile, pp. 373 385, 2025 Link identifier #identifier_person_30208-17Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, La relazione educativa nella letteratura per l’infanzia:un’indagine preliminare attraverso due casi emblematici, issn 2611-1322, vol. Junior conference, pp. 190 194, 2025 Link identifier #identifier_person_121369-18Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, Inclusione e libri di qualità: quali percorsi?, pp. 107 116, 2024 Link identifier #identifier_person_41803-19Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, La "Biblioteca di Lavoro" come fonte storiografica trasversale, pp. 429 437, 2024 Link identifier #identifier_person_108815-20Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, La letteratura per l'infanzia come fonte per la ricostruzione dell'inclusione scolastica dei disabili in Italia, pp. 135 150, 2024 Link identifier #identifier_person_115527-21Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, L'incontro tra don Milani e Mario Lodi e la scrittura collettiva per dare la parola, issn 2611-1322, vol. Junior conference, pp. 381 385, 2024 Link identifier #identifier_person_68931-22Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA; VALECCHI, VALENTINA, School life representation in the photographic images of the dossier series Biblioteca di Lavoro by Mario Lodi, vol. I. The Different Types of School Memory, pp. 67 76, 2024 Link identifier #identifier_person_39374-23Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, Sensibilità e innovazione nelle rappresentazioni di disabilità delle autrici per l'infanzia italiane alla fine dell'Ottocento, pp. 261 274, 2024 Link identifier #identifier_person_21662-24Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, Il "povero infelice": la rappresentazione della disabilità nella letteratura per l'infanzia tra fine Ottocento e inizio Novecento, vol. 2, pp. 101 110, 2023 Link identifier #identifier_person_68928-25Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, La letteratura per l’infanzia come fonte per la ricostruzione della storia dell’inclusione scolastica dei disabili in Italia, issn 2723-9314, pp. 30 32, 2023 Link identifier #identifier_person_177586-26Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, La rappresentazione della disabilità nella letteratura per l'infanzia italiana, tra passato e presente, vol. vol. II, pp. 137 148, 2023 Link identifier #identifier_person_181400-27Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, Mestieri e professioni antiche e nuove nella collana “Biblioteca di Lavoro” di Mario Lodi, issn 2611-1322, vol. Junior conference, pp. 196 198, 2023 Link identifier #identifier_person_189597-28Dettaglio
  • PACELLI, SILVIA, Disabilità e letteratura per l'infanzia, tra funzione pedagogica e istanze di controllo, pp. 139 148, 2022 Link identifier #identifier_person_197433-29Dettaglio