At the end of the course, the students will have developed:
• an in-depth knowledge of financial instruments, intermediaries and markets, their roles and functions;
• the ability to analyse and interpret financial firms’ behaviour, also considering their regulation;
• the ability to critically analyse the evolution of the financial system and its impact on the real economy.
Curriculum
Canali
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R A - D CARATELLI MASSIMO
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R A - D CARATELLI MASSIMO
Canali
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R A - D CARATELLI MASSIMO
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R A - D CARATELLI MASSIMO
Canali
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R A - D CARATELLI MASSIMO
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R A - D CARATELLI MASSIMO
Canali
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R A - D CARATELLI MASSIMO
Mutuazione: 21201486 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI in Economia e gestione aziendale L-18 R A - D CARATELLI MASSIMO