20402477 - PROFESSIONE ENOGASTRONOMO 3 (ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE-ART.10, COMMA 5 LETTERA D)

The aim of the course, through a series of seminars held by professionals and experts in the agri-food sector, is to make people understand the aspects of possible professional outlets
teacher profile | teaching materials

Programme

05/03/2024 Massimo SACCO - I manager della ristorazione
12/03/2024 Paolo ERNE - Approccio razionale al mondo brassicolo
19/03/2024 Simone CANGIANI e Virgilio MARETTO - Agrifoodtech Trends e modelli collaborativi per intercettarl. Use case: Le guide dei ristoranti tracciate in blockchain
26/03/2024 Simone COZZI - Blockchain e Tracciabilità nella filiera agroalimentare
09/04/2024 Massimo SACCO - I manager della ristorazione (con la partecipazione di Gianluca Boldreghini)
16/04/2024 Marilena MARCONI - Il miele
23/04/2024 Alessandro FANTINI - Ruminantia si racconta: come comunicare oggi i prodotti del latte e della carne
07/05/2024 Dario FOCIANI - Il caffè è cibo, il caffè e cultura
14/05/2024 Giovanna CUOMO - Mozzarelle Cuomo: 109 anni di qualità, dal latte allo scaffale
21/05/2024 Carlo De PAOLIS - Creazione di un format di successo nella ristorazione
28/05/2024 Domenico CASALENO - Il valore del Brand, come differenziarsi attraverso il Brand Positioning
04/06/2024 - Luca CHIAESE e Carlo ROBERTI - Sviluppare e raccontare una produzione di qualità