The course aims to deepen critical skills useful for initiating a hermeneutical practice on the works of major authors in contemporary Italian literature, encompassing both lyrical and prose works.
Curriculum
teacher profile teaching materials
– “Package” Leopardi
1. Giacomo Leopardi, "Canti", a cura di Lucio Felici, Newton Compton, Roma 2007 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni.
2. Marco Dondero, "Leopardi personaggio. Il poeta nei «Canti» e nella letteratura italiana contemporanea", Carocci, Roma 2020.
– “Package” Montale
1. Eugenio Montale, "Ossi di seppia", a cura di Pietro Cataldi e Floriana d’Amely, Oscar Mondadori, Milano 2016 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni.
2. Massimiliano Tortora, "Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in «Ossi di seppia» di Eugenio Montale", Pacini, Pisa 2015.
− "Package" Caproni
1. Giorgio Caproni, "Antologia personale", a cura di Stefano Verdino, Garzanti, Milano 2017 (o successive edizioni).
2. Adele Dei, "L'orma della parola. Su Giorgio Caproni", Esedra, Padova 2016.
PROSE
– “Package” Moravia
1. Alberto Moravia, "Gli indifferenti", Bompiani, Milano oppure Mondadori, Milano.
2. Alberto Moravia, "Agostino", Bompiani, Milano (o altre edizioni).
3. Luca Chiurchiù, "Primavera d’incertezza. Mito e malattia della giovinezza in Federigo Tozzi, Alberto Moravia, Vitaliano Brancati", EUM, Macerata 2020 [disponibile anche open access], capitoli primo e terzo.
– “Package” Brancati
1. Vitaliano Brancati, "Don Giovanni in Sicilia", Mondadori, Milano 2002 (o successive edizioni).
2. Vitaliano Brancati, "Il bell’Antonio", con una nota di Leonardo Sciascia, Mondadori, Milano 2001 (o successive edizioni).
3. Marco Dondero, "Il gallo non ha cantato. Vitaliano Brancati tra fascismo e dopoguerra", Carocci, Roma 2021.
– “Package” Sciascia
1. Leonardo Sciascia, "Il giorno della civetta", Adelphi, Milano (o altre edizioni).
2. Leonardo Sciascia, "Una storia semplice", Adelphi, Milano (o altre edizioni).
3. Massimo Onofri, "Storia di Sciascia", Laterza, Roma-Bari 2004, oppure Inschibboleth, Roma 2021.
Attending students will prepare one of the three ‘packages’ (literary text + book of criticism) relating to ‘Poetry’ of their choice. Non-attending students will choose one of the three ‘packages’ of ‘Poetry’ and one of the three “packages” of ‘Prose’.
Mutuazione: 20730011 Istituzioni di letteratura italiana contemporanea 2 in Lettere L-10 R DONDERO MARCO
Programme
The course will include the reading of lyrics by some of the major 20th century authors.Core Documentation
POETRY– “Package” Leopardi
1. Giacomo Leopardi, "Canti", a cura di Lucio Felici, Newton Compton, Roma 2007 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni.
2. Marco Dondero, "Leopardi personaggio. Il poeta nei «Canti» e nella letteratura italiana contemporanea", Carocci, Roma 2020.
– “Package” Montale
1. Eugenio Montale, "Ossi di seppia", a cura di Pietro Cataldi e Floriana d’Amely, Oscar Mondadori, Milano 2016 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni.
2. Massimiliano Tortora, "Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in «Ossi di seppia» di Eugenio Montale", Pacini, Pisa 2015.
− "Package" Caproni
1. Giorgio Caproni, "Antologia personale", a cura di Stefano Verdino, Garzanti, Milano 2017 (o successive edizioni).
2. Adele Dei, "L'orma della parola. Su Giorgio Caproni", Esedra, Padova 2016.
PROSE
– “Package” Moravia
1. Alberto Moravia, "Gli indifferenti", Bompiani, Milano oppure Mondadori, Milano.
2. Alberto Moravia, "Agostino", Bompiani, Milano (o altre edizioni).
3. Luca Chiurchiù, "Primavera d’incertezza. Mito e malattia della giovinezza in Federigo Tozzi, Alberto Moravia, Vitaliano Brancati", EUM, Macerata 2020 [disponibile anche open access], capitoli primo e terzo.
– “Package” Brancati
1. Vitaliano Brancati, "Don Giovanni in Sicilia", Mondadori, Milano 2002 (o successive edizioni).
2. Vitaliano Brancati, "Il bell’Antonio", con una nota di Leonardo Sciascia, Mondadori, Milano 2001 (o successive edizioni).
3. Marco Dondero, "Il gallo non ha cantato. Vitaliano Brancati tra fascismo e dopoguerra", Carocci, Roma 2021.
– “Package” Sciascia
1. Leonardo Sciascia, "Il giorno della civetta", Adelphi, Milano (o altre edizioni).
2. Leonardo Sciascia, "Una storia semplice", Adelphi, Milano (o altre edizioni).
3. Massimo Onofri, "Storia di Sciascia", Laterza, Roma-Bari 2004, oppure Inschibboleth, Roma 2021.
Attending students will prepare one of the three ‘packages’ (literary text + book of criticism) relating to ‘Poetry’ of their choice. Non-attending students will choose one of the three ‘packages’ of ‘Poetry’ and one of the three “packages” of ‘Prose’.
Attendance
Attendance is recommended but optional.Type of evaluation
Type of examination: oral. Evaluation criteria for determining the final grade: knowledge of content, ability to critically rework the acquired notions, clarity and propriety of exposition. teacher profile teaching materials
– “Package” Leopardi
1. Giacomo Leopardi, "Canti", a cura di Lucio Felici, Newton Compton, Roma 2007 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni.
2. Marco Dondero, "Leopardi personaggio. Il poeta nei «Canti» e nella letteratura italiana contemporanea", Carocci, Roma 2020.
– “Package” Montale
1. Eugenio Montale, "Ossi di seppia", a cura di Pietro Cataldi e Floriana d’Amely, Oscar Mondadori, Milano 2016 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni.
2. Massimiliano Tortora, "Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in «Ossi di seppia» di Eugenio Montale", Pacini, Pisa 2015.
− "Package" Caproni
1. Giorgio Caproni, "Antologia personale", a cura di Stefano Verdino, Garzanti, Milano 2017 (o successive edizioni).
2. Adele Dei, "L'orma della parola. Su Giorgio Caproni", Esedra, Padova 2016.
PROSE
– “Package” Moravia
1. Alberto Moravia, "Gli indifferenti", Bompiani, Milano oppure Mondadori, Milano.
2. Alberto Moravia, "Agostino", Bompiani, Milano (o altre edizioni).
3. Luca Chiurchiù, "Primavera d’incertezza. Mito e malattia della giovinezza in Federigo Tozzi, Alberto Moravia, Vitaliano Brancati", EUM, Macerata 2020 [disponibile anche open access], capitoli primo e terzo.
– “Package” Brancati
1. Vitaliano Brancati, "Don Giovanni in Sicilia", Mondadori, Milano 2002 (o successive edizioni).
2. Vitaliano Brancati, "Il bell’Antonio", con una nota di Leonardo Sciascia, Mondadori, Milano 2001 (o successive edizioni).
3. Marco Dondero, "Il gallo non ha cantato. Vitaliano Brancati tra fascismo e dopoguerra", Carocci, Roma 2021.
– “Package” Sciascia
1. Leonardo Sciascia, "Il giorno della civetta", Adelphi, Milano (o altre edizioni).
2. Leonardo Sciascia, "Una storia semplice", Adelphi, Milano (o altre edizioni).
3. Massimo Onofri, "Storia di Sciascia", Laterza, Roma-Bari 2004, oppure Inschibboleth, Roma 2021.
Attending students will prepare one of the three ‘packages’ (literary text + book of criticism) relating to ‘Poetry’ of their choice. Non-attending students will choose one of the three ‘packages’ of ‘Poetry’ and one of the three “packages” of ‘Prose’.
Programme
The course will include the reading of lyrics by some of the major 20th century authors.Core Documentation
POETRY– “Package” Leopardi
1. Giacomo Leopardi, "Canti", a cura di Lucio Felici, Newton Compton, Roma 2007 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni.
2. Marco Dondero, "Leopardi personaggio. Il poeta nei «Canti» e nella letteratura italiana contemporanea", Carocci, Roma 2020.
– “Package” Montale
1. Eugenio Montale, "Ossi di seppia", a cura di Pietro Cataldi e Floriana d’Amely, Oscar Mondadori, Milano 2016 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni.
2. Massimiliano Tortora, "Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in «Ossi di seppia» di Eugenio Montale", Pacini, Pisa 2015.
− "Package" Caproni
1. Giorgio Caproni, "Antologia personale", a cura di Stefano Verdino, Garzanti, Milano 2017 (o successive edizioni).
2. Adele Dei, "L'orma della parola. Su Giorgio Caproni", Esedra, Padova 2016.
PROSE
– “Package” Moravia
1. Alberto Moravia, "Gli indifferenti", Bompiani, Milano oppure Mondadori, Milano.
2. Alberto Moravia, "Agostino", Bompiani, Milano (o altre edizioni).
3. Luca Chiurchiù, "Primavera d’incertezza. Mito e malattia della giovinezza in Federigo Tozzi, Alberto Moravia, Vitaliano Brancati", EUM, Macerata 2020 [disponibile anche open access], capitoli primo e terzo.
– “Package” Brancati
1. Vitaliano Brancati, "Don Giovanni in Sicilia", Mondadori, Milano 2002 (o successive edizioni).
2. Vitaliano Brancati, "Il bell’Antonio", con una nota di Leonardo Sciascia, Mondadori, Milano 2001 (o successive edizioni).
3. Marco Dondero, "Il gallo non ha cantato. Vitaliano Brancati tra fascismo e dopoguerra", Carocci, Roma 2021.
– “Package” Sciascia
1. Leonardo Sciascia, "Il giorno della civetta", Adelphi, Milano (o altre edizioni).
2. Leonardo Sciascia, "Una storia semplice", Adelphi, Milano (o altre edizioni).
3. Massimo Onofri, "Storia di Sciascia", Laterza, Roma-Bari 2004, oppure Inschibboleth, Roma 2021.
Attending students will prepare one of the three ‘packages’ (literary text + book of criticism) relating to ‘Poetry’ of their choice. Non-attending students will choose one of the three ‘packages’ of ‘Poetry’ and one of the three “packages” of ‘Prose’.
Reference Bibliography
POESIA – “Pacchetto” Leopardi 1. Giacomo Leopardi, "Canti", a cura di Lucio Felici, Newton Compton, Roma 2007 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni. 2. Marco Dondero, "Leopardi personaggio. Il poeta nei «Canti» e nella letteratura italiana contemporanea", Carocci, Roma 2020. – “Pacchetto” Montale 1. Eugenio Montale, "Ossi di seppia", a cura di Pietro Cataldi e Floriana d’Amely, Oscar Mondadori, Milano 2016 (o successive edizioni): comprese introduzione e annotazioni. 2. Massimiliano Tortora, "Vivere la propria contraddizione. Immanenza e trascendenza in «Ossi di seppia» di Eugenio Montale", Pacini, Pisa 2015. − "Pacchetto" Caproni 1. Giorgio Caproni, "Antologia personale", a cura di Stefano Verdino, Garzanti, Milano 2017 (o successive edizioni). 2. Adele Dei, "L'orma della parola. Su Giorgio Caproni", Esedra, Padova 2016. PROSA – “Pacchetto” Moravia 1. Alberto Moravia, "Gli indifferenti", Bompiani, Milano oppure Mondadori, Milano. 2. Alberto Moravia, "Agostino", Bompiani, Milano (o altre edizioni). 3. Luca Chiurchiù, "Primavera d’incertezza. Mito e malattia della giovinezza in Federigo Tozzi, Alberto Moravia, Vitaliano Brancati", EUM, Macerata 2020 [disponibile anche open access], capitoli primo e terzo. – “Pacchetto” Brancati 1. Vitaliano Brancati, "Don Giovanni in Sicilia", Mondadori, Milano 2002 (o successive edizioni). 2. Vitaliano Brancati, "Il bell’Antonio", con una nota di Leonardo Sciascia, Mondadori, Milano 2001 (o successive edizioni). 3. Marco Dondero, "Il gallo non ha cantato. Vitaliano Brancati tra fascismo e dopoguerra", Carocci, Roma 2021. – “Pacchetto” Sciascia 1. Leonardo Sciascia, "Il giorno della civetta", Adelphi, Milano (o altre edizioni). 2. Leonardo Sciascia, "Una storia semplice", Adelphi, Milano (o altre edizioni). 3. Massimo Onofri, "Storia di Sciascia", Laterza, Roma-Bari 2004, oppure Inschibboleth, Roma 2021.Attendance
Attendance is recommended but optional.Type of evaluation
Type of examination: oral. Evaluation criteria for determining the final grade: knowledge of content, ability to critically rework the acquired notions, clarity and propriety of exposition.