20706094 - ROMANCE PHILOLOGY AND LINGUISTICS 1 LM

teacher profile | teaching materials

Mutuazione: 20706094 FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA 1 LM in Lingue moderne per la comunicazione internazionale LM-38 N0 MOCAN MIRA VERONICA

Programme

The course will introduce to the emerging, in the latin Middle Ages, of the ethical and aesthetic values of courtesy. Therefore it will offer a detailed analysis of some representative novels and epical and lyrical romance texts, also considering their fortune in Italian medieval poetry and in the works of Dante and Petrarch.

Core Documentation

Texts:
- M. De Riquer, Leggere i trovatori, a cura di M. Bonafin, Macerata, EUM, 2010;
- Jaufre Rudel, L’amore di lontano, a cura di G. Chiarini, Roma, Carocci, 2013;
- Bernart de Ventadorn, Canzoni, a cura di M. Mancini, Roma, Carocci, 2003;
- - Dante Alighieri, Vita nuova, a cura di S. Carrai, BUR, 2009.
Ulteriori brani dalla lirica provenzale saranno messi a disposizione durante le lezioni.

Studies:
- A. Roncaglia, La lingua dei trovatori. Profilo di grammatica storica del provenzale antico, Pisa, Fabrizio Serra, 1999 (ristampa);
– M. Picone, «Vita Nuova» e tradizione romanza, Padova, Liviana, 1973;
- A. Varvaro, Letterature romanze del medioevo, Bologna, il Mulino, 1985;
- C. Di Girolamo, I trovatori, Torino, Bollati Boringhieri, 1989:
– T. Barolini, Il miglior fabbro. Dante e i poeti della «Commedia», Torino, Bollati Boringhieri, 1993;
– M. Mancini, La gaia scienza dei trovatori, Trento, Luni editrice, 2000 (o ristampe successive), capp. 2 e 4;
– S. Asperti, Dante, i trovatori, la poesia, in Le culture di Dante, a c. di M. Picone et al., Firenze, Franco Cesati, 2004, pp. 61-92;
- A. Fassò, Gioie cavalleresche. Barbarie e civiltà fra epica e lirica medievale, Roma, Carocci, 2005.

Type of delivery of the course

The first part of the course will be constituted by lectures; the second part will be organized as a seminar.

Type of evaluation

Prova orale di verifica delle nozioni acquisite, mirata ad accertare la conoscenza dei temi e degli autori proposti, nonché la capacità di storicizzarli, mediante anche dei pertinenti confronti fra documenti. Può prevedere l’analisi di singoli brani scelti fra quelli affrontati nel programma d’esame, oppure l’illustrazione di un tema generale, anche attraverso l’ausilio della bibliografia critica proposta.