20703166-2 - STORIA DELLA LINGUA ITALIANA II L.M.

The student will acquire knowledge of aspects, moments, questions of Italian linguistic history from the Origins to the present, with attention also to the most ancient phases of our language, and with specific attention to reading and analyzing texts, literary and other, considered paradigmatic from various points of view.

Curriculum

teacher profile | teaching materials

Fruizione: 20703166 STORIA DELLA LINGUA ITALIANA L.M. in Italianistica LM-14 (docente da definire)

Programme

Il modulo fa parte, insieme a quello tenuto dal prof. Paolo D’Achille, dell’insegnamento di Storia della Lingua Italiana (12 CFU: 6 + 6). Pertanto, per gli studenti della Laurea magistrale in Italianistica l’esame è unico e verte su entrambi i moduli. Gli studenti di altri corsi di LM, che abbiano nel loro piano di studi un esame da 6 CFU, possono optare tra i due moduli.
TITOLO DEL MODULO

La lingua di alcuni autori del Cinquecento (Bembo, Ariosto, Machiavelli, Guicciardini)

36 ore
6 CFU




TIPOLOGIA DELL’ESAME

L’esame è orale e si svolgerà a fine corso. L’esame verterà sui testi in programma e sugli argomenti presentati nel corso delle lezioni.
L’esame consiste in un colloquio sugli argomenti del programma al fine di verificare:
1) la profondità e l’ampiezza delle conoscenze acquisite;
2) la proprietà di linguaggio;
3) la capacità di collegare criticamente temi e problemi affrontati.



SEMESTRE DI SVOLGIMENTO

SECONDO SEMESTRE


DESCRIZIONE DELLO SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso si prefigge di presentare i principali aspetti della lingua e dello stile di questi grandi autori del Rinascimento italiano. Saranno letti e commentati alcuni brani tratti dalle opere di tali autori. Si evidenzieranno le caratteristiche principali dello stile e si faranno dei confronti comparativi tra i vari autori. Alla fine del corso gli studenti avranno raggiunto una buona conoscenza dell’italiano cinquecentesco.


BIBLIOGRAFIA

G. Patota, La grande bellezza dell’italiano. Il Rinascimento, Bari-Roma, Laterza, 2019.


CONTATTO MAIL DEL DOCENTE

claudio.giovanardi@uniroma3.it

Core Documentation


G. Patota, La grande bellezza dell’italiano. Il Rinascimento, Bari-Roma, Laterza, 2019.

Type of delivery of the course

oral exam

Attendance

oral exam

Type of evaluation

oral exam

teacher profile | teaching materials

Fruizione: 20703166 STORIA DELLA LINGUA ITALIANA L.M. in Italianistica LM-14 (docente da definire)

Programme

Il modulo fa parte, insieme a quello tenuto dal prof. Paolo D’Achille, dell’insegnamento di Storia della Lingua Italiana (12 CFU: 6 + 6). Pertanto, per gli studenti della Laurea magistrale in Italianistica l’esame è unico e verte su entrambi i moduli. Gli studenti di altri corsi di LM, che abbiano nel loro piano di studi un esame da 6 CFU, possono optare tra i due moduli.
TITOLO DEL MODULO

La lingua di alcuni autori del Cinquecento (Bembo, Ariosto, Machiavelli, Guicciardini)

36 ore
6 CFU




TIPOLOGIA DELL’ESAME

L’esame è orale e si svolgerà a fine corso. L’esame verterà sui testi in programma e sugli argomenti presentati nel corso delle lezioni.
L’esame consiste in un colloquio sugli argomenti del programma al fine di verificare:
1) la profondità e l’ampiezza delle conoscenze acquisite;
2) la proprietà di linguaggio;
3) la capacità di collegare criticamente temi e problemi affrontati.



SEMESTRE DI SVOLGIMENTO

SECONDO SEMESTRE


DESCRIZIONE DELLO SVOLGIMENTO DEL CORSO

Il corso si prefigge di presentare i principali aspetti della lingua e dello stile di questi grandi autori del Rinascimento italiano. Saranno letti e commentati alcuni brani tratti dalle opere di tali autori. Si evidenzieranno le caratteristiche principali dello stile e si faranno dei confronti comparativi tra i vari autori. Alla fine del corso gli studenti avranno raggiunto una buona conoscenza dell’italiano cinquecentesco.


BIBLIOGRAFIA

G. Patota, La grande bellezza dell’italiano. Il Rinascimento, Bari-Roma, Laterza, 2019.


CONTATTO MAIL DEL DOCENTE

claudio.giovanardi@uniroma3.it

Core Documentation


G. Patota, La grande bellezza dell’italiano. Il Rinascimento, Bari-Roma, Laterza, 2019.

Type of delivery of the course

oral exam

Attendance

oral exam

Type of evaluation

oral exam