20710663 - HISTORY OF MIGRATIONS

Curriculum

teacher profile | teaching materials

Mutuazione: 20710663 STORIA DELLE MIGRAZIONI in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo LM-81 COLUCCI MICHELE

Programme

Italy and migration in the contemporary age: population, movements, territory and environment

During the course, a reconstruction of the history of international migrations in the contemporary age is proposed with particular attention to the Italian case. The periodisation embraces the historical phase between the second half of the 19th century and the present day.
Population movements are examined starting from their contextualisation in the historical period in which they occurred, their links with the great economic, social and political transformations, and the processes of change they initiated, both in the places of departure and in the places of destination.
Particular attention is paid to the territorial and environmental impacts of mobility processes and migration policies.

Core Documentation

To take the exam, knowledge of 3 books is essential.

n. 1 book for all:

- C. Bonifazi, L'Italia delle migrazioni, Il Mulino, Bologna, 2013

n. 2 books to be chosen from the following:

Audenino, P. - Tirabassi, M., Migrazioni italiane. Dall'ancien régime a oggi, Bruno Mondadori, 2008

A. Badino, Strade in salita. Figlie e figli dell'immigrazione meridionale al Nord, Carocci, 2012

P. Barcella, Per cercare lavoro. Donne e uomini dell'emigrazione italiana in Svizzera, Donzelli, 2018

G. Corona, Breve storia dell'ambiente in Italia, Il Mulino, Bologna, 2015

M. Colucci, Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni, Carocci, 2018

D. Di Sanzo, Braccia e persone. Storia dell'immigrazione in Italia ai tempi di Jerry Masslo (1980-1990), Claudiana, 2020

S. Gallo, Senza attraversare le frontiere. Le migrazioni interne dall'Unità a oggi, Editori Laterza, 2012

p. Gatrell, L'inquietudine dell'Europa. Come la migrazione ha rimodellato un continente, Einaudi, 2020 (il volume è suddiviso in 5 parti, per sostenere l'esame è necessario portare 2 parti a scelta)

S. Paoli, Frontiera Sud. L'Italia e la nascita dell'Europa di Schengen, Le Monnier, 2018

M. Pretelli, L' emigrazione italiana negli Stati Uniti, il Mulino, 2011

E. Pugliese, Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana, il Mulino, 2018

S. Rinauro, Il cammino della speranza. L'emigrazione clandestina degli italiani nel secondo dopoguerra, Einaudi, 2009

M. C. Rioli, L'archivio Mediterraneo. Documentare le migrazioni contemporanee, Carocci, 2021

A. Rosina - R. Impicciatore, Storia demografica d'Italia. Crescita, crisi e sfide, Carocci, 2022

S. Strozza, C. Conti, E. Tucci, Nuovi cittadini. Diventare italiani nell'era della globalizzazione, Il Mulino, 2021

Attendance

Recommended, not obbligatory

teacher profile | teaching materials

Mutuazione: 20710663 STORIA DELLE MIGRAZIONI in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo LM-81 COLUCCI MICHELE

Programme

Italy and migration in the contemporary age: population, movements, territory and environment

During the course, a reconstruction of the history of international migrations in the contemporary age is proposed with particular attention to the Italian case. The periodisation embraces the historical phase between the second half of the 19th century and the present day.
Population movements are examined starting from their contextualisation in the historical period in which they occurred, their links with the great economic, social and political transformations, and the processes of change they initiated, both in the places of departure and in the places of destination.
Particular attention is paid to the territorial and environmental impacts of mobility processes and migration policies.

Core Documentation

To take the exam, knowledge of 3 books is essential.

n. 1 book for all:

- C. Bonifazi, L'Italia delle migrazioni, Il Mulino, Bologna, 2013

n. 2 books to be chosen from the following:

Audenino, P. - Tirabassi, M., Migrazioni italiane. Dall'ancien régime a oggi, Bruno Mondadori, 2008

A. Badino, Strade in salita. Figlie e figli dell'immigrazione meridionale al Nord, Carocci, 2012

P. Barcella, Per cercare lavoro. Donne e uomini dell'emigrazione italiana in Svizzera, Donzelli, 2018

G. Corona, Breve storia dell'ambiente in Italia, Il Mulino, Bologna, 2015

M. Colucci, Storia dell'immigrazione straniera in Italia. Dal 1945 ai nostri giorni, Carocci, 2018

D. Di Sanzo, Braccia e persone. Storia dell'immigrazione in Italia ai tempi di Jerry Masslo (1980-1990), Claudiana, 2020

S. Gallo, Senza attraversare le frontiere. Le migrazioni interne dall'Unità a oggi, Editori Laterza, 2012

p. Gatrell, L'inquietudine dell'Europa. Come la migrazione ha rimodellato un continente, Einaudi, 2020 (il volume è suddiviso in 5 parti, per sostenere l'esame è necessario portare 2 parti a scelta)

S. Paoli, Frontiera Sud. L'Italia e la nascita dell'Europa di Schengen, Le Monnier, 2018

M. Pretelli, L' emigrazione italiana negli Stati Uniti, il Mulino, 2011

E. Pugliese, Quelli che se ne vanno. La nuova emigrazione italiana, il Mulino, 2018

S. Rinauro, Il cammino della speranza. L'emigrazione clandestina degli italiani nel secondo dopoguerra, Einaudi, 2009

M. C. Rioli, L'archivio Mediterraneo. Documentare le migrazioni contemporanee, Carocci, 2021

A. Rosina - R. Impicciatore, Storia demografica d'Italia. Crescita, crisi e sfide, Carocci, 2022

S. Strozza, C. Conti, E. Tucci, Nuovi cittadini. Diventare italiani nell'era della globalizzazione, Il Mulino, 2021

Attendance

Recommended, not obbligatory