Prof. MARCO IMPAGLIAZZO
Qualifica | Professore Ordinario |
Settore Scientifico Disciplinare | M-STO/04 |
Telefono | 0657339828 |
Cellulare aziendale | 82539 |
marco.impagliazzo@uniroma3.it | |
Indirizzo | via del Castro Pretorio 20 |
Struttura/Afferenza |
|
Altre informazioni | Curriculum |
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.
Profilo
Didattica
Il corso di storia della pace inizia il 13 ottobre e non il 6 ottobre e si svolge il mercoledì e il giovedi dalle 8 alle 10.
Gli studenti di SPE-SEAFC per prenotarsi il posto in aula dovranno utilizzare il codice 22910200
Programma Storia contemporanea
Prof. Marco Impagliazzo
Testi di riferimento per l’esame
Gli studenti devono studiare i seguenti libri:
Per i frequentanti
- Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier-Mondadori, 2017
(i capitoli 4-7-9-10-11-12-14-15-17-18-20-21)
- V. De Cesaris-M. Impagliazzo (a cura di), L’immigrazione in Italia da Jerry Masslo a oggi, Guerini e associati, 2020
Per i non frequentanti
- Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, Storia contemporanea, Le Monnier-Mondadori, Firenze-Milano (intero)
- V. De Cesaris-M. Impagliazzo (a cura di), L’immigrazione in Italia da Jerry Masslo a oggi, Guerini e associati, 2020
L’esame per frequentanti e non frequentanti è in forma scritta con domande aperte
Programma Storia della Pace
R. Morozzo della Rocca, Fare pace. La diplomazia di Sant'Egidio, Ed. San Paolo 2018;
M. Giro, Guerre nere. Guida ai conflitti nell'Africa contemporane, Guerini e Associati, 2020