Prof. FLAVIO SILVESTRINI

QualificaProfessore Associato
Settore Scientifico DisciplinareSPS/02
Emailflavio.silvestrini@uniroma3.it
IndirizzoVia Gabriello Chiabrera 199
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Scienze Politiche
Altre informazioniCurriculum
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Profilo

Titoli e cariche

Abilitazione Scientifica Nazionale per professore universitario di seconda fascia nel settore concorsuale 14/B1 Storia delle Dottrine e delle Istituzioni Politiche

Didattica

Ha svolto prevalentemente attività didattica nell'ambito della storia del pensiero politico, tra le università di Roma Tre e Sapienza, e l'università di Teramo.
Ha collaborato anche  con cattedre di Storia delle istituzioni politiche e di Filosofia del diritto presso gli atenei romani e teramano.
È stato coinvolto nella didattica di dottorati attivati presso l'università Marconi di Roma e Sapienza, con interventi sul metodo della ricerca storico-politica, sul rapporto tra istituzioni e pensiero politico e sulla costruzione politica della pace.

Ricerca

Tra i principali temi di ricerca, si segnala lo studio delle istituzioni e del pensiero politico italiano del Due e Trecento, con lavori su Dante politico e sul contesto costituzionale fiorentino del tempo, sul parlamentarismo siciliano durante il regno di Federico III d'Aragona.
Ha studiato anche l'influsso del Poeta fiorentino sul pensiero politico del Novecento, con lavori su Augusto Del Noce, di cui ha indagato anche le interpretazioni del laicismo politico. In età contemporanea, si è interessato anche al socialismo italiano durante la Prima Guerra Mondiale, con saggi sul Gramsci torinese, sul "Parlamento di guerra" e sulla crisi dell'età giolittiana.
L'interesse per la storia dell'idea di pace prosegue attualmente con ricerche sul repubblicanesimo di Kant e sul rapporto dei suoi testi giuridico-politici con il contesto istituzionale prussiano sotto Federico Guglielmo II.