Dott.ssa SILVIA FINAZZI

QualificaRicercatore tempo det. Legge 240/2010
Settore Scientifico DisciplinareL-FIL-LET/13
Telefono0657338382
Emailsilvia.finazzi@uniroma3.it
IndirizzoVia Ostiense 234
Struttura/Afferenza
  • Dipartimento di Studi Umanistici
Altre informazioniCurriculum
foto profilo
Qualora le informazioni riportate a lato risultino assenti, incomplete o errate leggi le seguenti istruzioni
Per telefonare da un edificio dell'Ateneo all'altro SE il numero unico inizia con "06 5733xxxx" basta comporre le ultime quattro cifre del numero esteso.

Profilo INSEGNAMENTI Prodotti della ricerca Avvisi Ricevimento e materiale didattico

Profilo

Titoli e cariche

Pagina di Academia.edu: http://uniroma3.academia.edu/SilviaFinazzi

Profilo sintetico

Silvia Finazzi, dottore di ricerca con una tesi in Filologia e critica dantesca (titolo conseguito presso l’Università degli Studi Roma Tre nel 2012), già assegnista di ricerca (2012-2015) in Filologia italiana, nell’ambito del progetto FIRB 2010 Repertorio digitale degli autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento e poi RTD-A nel SSD L-Fil-Let/13 (01/04/2019-31/03/2022) presso l’Università di Roma Tre, dal 1° aprile 2022 è ricercatore a tempo determinato di tipo B nel SSD L-Fil-Let/13 presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre.

È in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale a professore di II fascia nel Settore Concorsuale 10/F3 (Linguistica e Filologia italiana), con validità dal 22/03/2018 al 22/03/2028.

È membro dal 2011 della redazione scientifica della rivista «L’Ellisse. Studi storici di letteratura italiana» e, dal 2016, della redazione permanente del sito ALI – Autografi dei Letterati Italiani (www.autografi.net).

Formazione

17/11/2006: laurea triennale in Lettere conseguita presso l’Università degli Studi Roma Tre (110/110 e lode).

17/07/2008: laurea specialistica/magistrale in Italianistica conseguita presso l’Università degli Studi Roma Tre (110/110 e lode).

11/2008-10/2011: titolare di borsa di Dottorato di ricerca in Studi di Storia Letteraria e Linguistica Italiana (ciclo XXIV, Univ. Roma Tre), con un progetto dal titolo Lessico metaforico dantesco: elementi di tradizione e funzioni semantiche nella ‘Commedia’  (SSD – L-Fil-Let/13 Filologia e critica dantesca). Discussione della tesi e conseguimento del titolo di Dottore di ricerca: 26/04/2012.

Didattica

Titolare dei seguenti insegnamenti:

- Filologia medievale e umanistica (SSD L-FIL-LET/13)

- Laboratorio di Filologia moderna (attività di ambito F)

Dall'A.A. 2020/2021 tutor per il C.D.L. in Lettere (curriculum Lettere moderne: letteratura e linguistica italiana), per studenti con cognomi F-L.

Dall'A.A. 2023/2024 membro del Collegio docenti del Dottorato di Ricerca in “Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno”, Università degli Studi Roma Tre, Dip. di Studi Umanistici.

Ricerca

Attività di ricerca e ricerche in corso (in aggiornamento)

Tradizione manoscritta, fonti ed esegesi antica della Commedia di Dante; biblioteca di Petrarca e fonti dei Rerum vulgarium fragmenta; biblioteca di Boccaccio, con specifica attenzione alle sue note di lettura presenti in margine a testi classici; rimatori minori del XIII e XIV secolo, in particolare Gregorio d’Arezzo (delle cui rime ha curato la prima edizione critica); trasmissione e ricezione dei classici latini in età medievale e umanistica.

Principali campi di interesse

Tradizione di testi della letteratura italiana, in volgare e in latino, dalle Origini al XV secolo; trasmissione e ricezione dei classici latini in età medievale e umanistica; postillati; ecdotica; retorica antica.

Attività di ricerca

01/10/2012-30/09/2015: titolare di un assegno di ricerca in Filologia italiana (SSD – L-Fil-Let/13) dal titolo La cultura classica e romanza di Giovanni Boccaccio nei suoi autografi, nell’ambito del progetto FIRB 2010 Repertorio digitale degli autografi dei letterati italiani dalle Origini al Cinquecento.

01/04/2019-31/03/2022. Ricercatore a tempo determinato di tipo A nel SSD L-Fil-Let/13 presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre.

Partecipazioni a convegni e seminari

– Giornata di Studi, Dante e il mondo animale (Roma, Università degli Studi Roma Tre, 5 giugno 2012), con una relazione dal titolo: Animali metapoetici e zoomorfizzazione di luoghi.

– I Seminario di Studi del Centro Pio Rajna per dottorandi e dottori di ricerca nelle discipline filologiche e linguistiche, Il testo come oggetto materiale: costituzione e interpretazione (Roma, 26-28 settembre 2013), con una relazione dal titolo: Constitutio textus e ricerca delle fonti: le varianti metaforiche nella tradizione della ‘Commedia’ di Dante.

– Convegno Internazionale, Boccaccio editore e interprete di Dante (Roma, 28-30 ottobre 2013), organizzato dal Centro Pio Rajna in collaborazione con l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio, con una relazione dal titolo: Presenze di Dante nel Boccaccio volgare.

– Giornata Internazionale di Studi, Intorno a Boccaccio/Boccaccio e dintorni, organizzata dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio (Certaldo Alta, 25 giugno 2014), con una relazione dal titolo: Boccaccio lettore dei classici: ricerche sui marginalia e studio delle fonti.

– Convegno, La poesia in Italia prima di Dante (Roma, Università degli Studi Roma Tre, 10-12 giugno 2015), con una relazione dal titolo: Il Guittone morale delle lettere in versi.

– Convegno SFLI-Società dei Filologi della Letteratura Italiana La nuova filologia fra tecnica e interpretazione (Pisa, Scuola Normale Superiore, 1-3 ottobre 2015), con una relazione dal titolo: Boccaccio filologo sui testi classici.

– Convegno Guittone morale. Tradizione e interpretazione (Roma, Sapienza Università di Roma, 28-29 novembre 2016), con una relazione dal titolo: Le canzoni morali di un guittoniano della metà del Trecento: Gregorio d’Arezzo.

– Conference Two Hundred Years of Italian Manuscripts in Oxford. Exploring the Canonici Collection (Oxford, Bodleian Libraries & Lincoln College 24-25 november 2017). All’interno della Poster Session, con un Poster dal titolo: Landolfo and Giovanni Colonna as readers of Lactantius in the MS. Canon. Pat. Lat. 131.

– Seminario dal titolo Boccaccio e i classici: alcuni esempi e ipotesi di lavoro per l’edizione di postille, tenuto presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università degli Studi di Chieti-Pescara, nell’ambito delle attività del Laboratorio di Strumenti per l’elaborazione del testo scientifico – Letteratura umanistica (Chieti, Università degli Studi di Chieti-Pescara “G. D’Annunzio”, 11 aprile 2018).

– Congresso Dantesco Internazionale/International Dante Conference, “Alma Dante 2019” (Ravenna, 29 maggio-1 giugno 2019), con una relazione dal titolo: Loci critici della ‘Commedia’ dantesca nella versione in esametri di Matteo Ronto.

– Eighteenth International Congress of the International Association for Neo-Latin Studies (IANLS) in Leuven (31 luglio-5 agosto 2022), con una relazione dal titolo: Boccaccio lettore di Ovidio, all’interno del panel Marginalia in 14th-century manuscripts: Philology and Culture in the first century of Humanism.

– Congresso Dantesco Internazionale, Alma Dante 2023, Ravenna (17-20 maggio 2023), con una relazione dal titolo Le annotazioni filologiche di Boccaccio editore della «Commedia» di Dante: gli «al.» e «vel».

– Scuola Estiva Ente Nazionale Giovanni Boccaccio 2023: Un "accessus" a Boccaccio. Casa di Giovanni Boccaccio, Certaldo Alta (27-30 giugno 2023), con una lezione-seminario dal titolo I libri di Boccaccio: la biblioteca dei classici. L’edizione critica delle postille: esercitazione.

– Seminario-lezione a più voci con Maurizio Fiorilla (Università degli Studi Roma Tre), Teresa Nocita (Università degli Studi dell’Aquila) e Angelo Piacentini (Università degli Studi dell’Aquila), dal titolo Gli autografi e la biblioteca di Giovanni Boccaccio, Roma, Università degli Studi Roma Tre, Dottorato di Ricerca in Civiltà e culture linguistico-letterarie dall’antichità al moderno, 10 novembre 2023.

– Lezione-incontro con studenti delle scuole superiori nell’ambito del progetto PCTO Scrittori dal vivo, organizzato dal Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università degli Studi Roma Tre, dal titolo Francesco Petrarca lettore di un classico: Cicerone, Roma, Biblioteca Nazionale Centrale, 16 novembre 2023.

– Convegno La tradizione delle opere di Boccaccio: cantieri aperti e prospettive di ricerca (Napoli, Scuola Superiore Meridionale, 21-23 novembre 2023), con una relazione dal titolo Boccaccio copista-editore dei classici: tipologie di annotazioni.

– Lezione-seminario dal titolo La biblioteca di Petrarca: percorsi dei classici nel Canzoniere, nell’ambito del corso SFLI Didattica 2023-2024 Filologia per la letteratura italiana: modelli didattici, strumenti, nuove interpretazioni. Roma, Università degli Studi Roma Tre, 23 febbraio 2024.

–Presentazione della rivista «Studi sul Boccaccio», vol. 51. Interventi di M. Bassetti, C. Delcorno, S. Finazzi, M. Veglia e S. Zamponi. Moderano N. Maldina e S. Nobili. Università di Bologna - Campus di Ravenna, Dipartimento di Beni Culturali, 11 aprile 2024, ore 11.