Il progetto Ricette per leggere ad alta voce: un percorso di lettura espressiva riservato a genitori di tutte le età, promosso dal MuSEd con la collaborazione del Link identifier #identifier__64004-1Sistema Bibliotecario di Ateneo dell'Università Roma Tre e di Link identifier #identifier__184843-2Moby Dick - Biblioteca Hub Culturale di Roma, è un’iniziativa gratuita riservata a mamme, papà, nonne e nonni che vogliano imparare a leggere in modo coinvolgente per riscoprire il ruolo cruciale dei libri quali mezzi di espressione personale e di comunicazione familiare, capaci di trasformare il tempo di lettura in un tempo di affetto e di cura, generatore di ricordi preziosi e duraturi.
Si svolgerà nel periodo 8 novembre-20 dicembre 2025 nella giornata del sabato, dalle ore 17:00 alle ore 19:30, presso la sede di Moby Dick, in Via Edgardo Ferrati, 3a, 00154 Roma.
Il percorso è articolato in sei incontri: i primi cinque dedicati all’apprendimento e alla sperimentazione delle tecniche per la lettura espressiva ad alta voce, il sesto all’evento finale con le performances delle corsiste e dei corsisti alla presenza di un pubblico costituito da parenti, amici e residenti del quartiere Garbatella.
La supervisione delle attività è affidata a Roberto Gandini, regista e coordinatore artistico del laboratorio teatrale integrato “Piero Gabrielli” di Roma mentre gli incontri saranno condotti da un’attrice e da un attore professionisti.
Sono disponibili n.20 posti ma, qualora pervenisse un elevato numero di candidature, potrà essere valutata l’attivazione di una seconda edizione del corso da svolgersi entro il mese di Giugno 2026.
Le richieste di adesione dovranno essere inviate esclusivamente al recapito email Link identifier #identifier__164230-3eventi.mused@uniroma3.it e saranno accolte in ordine di arrivo, fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Calendario degli incontri:
Sabato 8 Novembre h. 17.00 -19.30 conduzione di Simonetta Graziano
Sabato 15 Novembre h. 17.00 -19.30 conduzione di Davide Marinacci
Sabato 29 Novembre h. 17.00 -19.30 conduzione di Davide Marinacci
Sabato 6 Dicembre h. 17.00 -19.30 conduzione di Davide Marinacci
Sabato 13 Dicembre h. 17.00 -19.30 conduzione di Simonetta Graziano
Sabato 20 Dicembre h. 17.00 -20.00 conduzione di Simonetta Graziano
Info e contatti:
Link identifier #identifier__35065-4stefania.petrera@uniroma3.it
Link identifier #identifier__147946-5alessandro.marcuccilli@laziodisco.it
Link identifier #identifier__157616-6Locandina