L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.Sono attivi 12 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale,Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.
L’Università degli Studi Roma Tre è un’università giovane e per giovani, è nata nel 1992 ed è rapidamente cresciuta sia in termini di studenti che di corsi di studio offerti.Sono attivi 12 dipartimenti che offrono corsi di Laurea, Laurea magistrale,Master, Corsi di perfezionamento, Dottorati di ricerca e Scuole di specializzazione.
Scopri i trend e le competenze più richieste per lavorare oggi nel settore agroalimentare. Potrai orientarti sulle opportunità professionali per costruire il tuo futuro ! Mercoledì, 11 maggio 2022, 16:00 - 17:30, ISTUD Business School…
• Il 2 Maggio • Dalle ore 16:00 alle 18:00 • In aula 6 del Dipartimento di Scienze in Viale Marconi 446 e su Teams si terrà l'iniziativa da noi organizzata "Utilizzo Dei Cannabinoidi a…
Che cos’è il tempo? Cosa segna il suo scorrere, e quali tracce lascia nella storia dell’uomo? Esperti di biologia, fisica, paleontologia, storia della scienza dialogano insieme ad artisti e musicisti per svelare il significato del…
Il 27 aprile 2022 in aula D, dalle ore 11 alle ore 12 , si è svolta la presentazione della laurea magistrale in Geologia del Territorio e delle Risorse. Sulla pagina YouTube del Dipartimento di…
Continua il ciclo di incontri "Colloqui di Geoscienze" , una serie di seminari online, organizzati dal Dipartimento di Scienze di Roma Tre e dal Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università La Sapienza , dedicati ai…
Martedì 19 Aprile 2022, alle 15:00, su piattaforma TEAMS , Giancarlo Panaccione (Istituto Officina dei Materiali del CNR, Trieste), terrà un seminario dal titolo “Electronic and magnetic properties of quantum materials as seen by x-ray…
Tuesday 5th April, 15:00, online - Teams Department of Science, Università Roma Tre Ivan Coluzza (BCMaterials - Basque Center for Materials, Applications and Nanostructures Edif. Martina Casiano, Pl. 3 Parque Científico UPV/EHU Barrio Sarriena, 48940…
Tuesday 22nd March, 15:00, online – Teams Department of Science, Università Roma Tre Valentina Parigi (Laboratoire Kastler Brossel, Sorbonne Université) At different scales, from molecular systems to technological infrastructures, physical systems group in structures which…
Venerdì 11 Marzo alle ore 15.00 si terrà un webinar su un tema di scienza della visione umana di grande importanza nel vasto campo delle neuroscienze. Il titolo è “ Plasticità cerebrale nella visione” ed è…
11.03.2022 17:00 CET Christian Miller (Wake Forest University) Flirting with Skepticism about Practical Wisdom This paper maps out various options for thinking about two issues: the structural relationship between practical wisdom and the moral virtues,…
I Colloqui di Geoscienze 2022 Inizia il ciclo di incontri dei Colloqui di Geoscienze , una serie di seminari online, organizzati dal Dipartimento di Scienze di Roma Tre e dal Dipartimento di Scienze della Terra…
Giovedì 24 marzo 2022 la dott.ssa Elizabeth Kelley del Centre for Neutron Research del National Institute of Standards and Technology (USA) ha tenuto la quinta lezione del corso in “Neutron Scattering” incentrata sulle tecniche di…
Link identifier archive #link-archive-81702PhD Life
Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50946
Il 24 marzo, alle ore 16.30, si terrà il secondo appuntamento con PhD Life , un evento social che mira a rafforzare le interazioni tra i dottorandi del nostro Dipartimento. Per partecipare è obbligatoria…
Lunedì 7 marzo, dalle ore 14:00, sulla piattaforma Teams , si terrà la " Presentazione dei Bandi Erasmus e Bando Unico per la Mobilità internazionale ". Durante la presentazione saranno fornite indicazioni sulle modalità di…
Il corso di laurea in Scienze Geologiche in collaborazione con l’Ordine dei Geologi del Lazio presenta il ciclo di seminari “La Geologia nel mondo del lavoro” , una serie di incontri di orientamento per gli…
Nell'ambito delle attività di Coding Girls, iniziativa della Fondazione Mondo Digitale, la nostra docente, la prof.ssa Claudia Adduce, parlerà con Studentesse e Studenti dei suoi temi di ricerca e della sua esperienza. Obiettivo del programma…
Rome, February 8th 2022 on Microsoft Teams H. 10,00: LECTIO MAGISTRALIS of Prof. Sierd Cloetingh, (Distinguished Professor of Geosciences and Tectonics at Utrecht University) “Europe: a natural laboratory for frontier research in Earth sciences” One…
Nell’ambito del master InnovART (Biologia e biotecnologie della riproduzione: dalla ricerca alla clinica) di Pavia, giovedì 3 febbraio 2022 , dalle 16.00 alle 19.00 , la prof.ssa Sandra Moreno , docente di Biologia dello Sviluppo…
Venerdì 11 febbraio 2022 alle ore 14:30 , in occasione della Giornata Internazionale per le donne e le ragazze nella scienza , si terrà l'evento virtuale “ WIS3 International Day of Women and Girls in…
Darcia Narvaez (University of Notre Dame) The Practical Wisdom of a Human Nature Raised According to Human Evolutionary History To judge the goodness of an individual species’ member, we must understand what kind of organism…
Questo sito utilizza un cookie tecnico per consentire la corretta navigazione. Confermando accetti il suo utilizzo. Se vuoi saperne di più e leggere come disabilitarne l'uso, consulta l'informativa estesa.
AccettaInformativa completa