Firmato il memorandum d’intesa tra l’Università Roma Tre e il Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Cina (Taiwan)

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-66851
Firmato il memorandum d’intesa tra l’Università Roma Tre e il Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Cina (Taiwan)
Roma, 6 ottobre 2025 - L’Università degli Studi Roma Tre e il Ministero dell’Istruzione della Repubblica di Cina (Taiwan) hanno firmato un memorandum d’intesa volto a sviluppare, presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture straniere,  il progetto Taiwan Studies, dal titolo Understanding Contemporary Taiwan and its International Position, con l’obiettivo generale di promuovere l’istruzione e la ricerca nell’ambito delle scienze umane, della cultura, della società, della politica, dell’economia e della tecnologia di Taiwan.

Hanno partecipato alla cerimonia: l’ Ambasciatore S.E. Vincent Tsai, il Segretario Gregorio Kuo-Rey Tzeng, il Segretario Michelle Shun-Ping Hsu, il Rettore, prof. Massimiliano Fiorucci, il Direttore del Dipartimento di Lingue Letterature e Culture Straniere, prof. Simone Trecca e la prof.ssa Rosa Lombardi.

L’accordo sancisce una nuova fase di collaborazione accademica e culturale, mirata a rafforzare i legami tra l’Italia e Taiwan nel campo della formazione e della ricerca.
Tra gli obiettivi specifici del progetto figurano:
  1. Promuovere relazioni durature tra le università di Taiwan e l’Università Roma Tre, nonché con i centri internazionali ed europei dedicati agli studi su Taiwan;
  2. Favorire la collaborazione scientifica con studiosi italiani, internazionali e taiwanesi specializzati in letteratura e storia di Taiwan, politica globale, relazioni internazionali e transatlantiche, economia e tecnologie dell’informazione;
  3. Rafforzare la comprensione del ruolo di Taiwan come democrazia asiatica, evidenziandone la rilevanza economica e la posizione strategica nel contesto geopolitico contemporaneo.
L’iniziativa rappresenta un passo significativo nel consolidamento dei rapporti accademici tra Italia e Taiwan e offre nuove prospettive per la diffusione della conoscenza e della cooperazione internazionale.

Link identifier #identifier__105660-1foto

Link identifier #identifier__152133-2foto