VII corso libero di cultura angolana

Nell’ambito delle attività della Cattedra “Agostinho Neto”, istituita in collaborazione con la Fundação Dr. António Agostinho Neto (FAAN) e l’União dos Escritores Angolanos (UEA), il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere organizza nel secondo semestre dell’a.a. 2020/2021 il VII Corso libero di Cultura angolana. Il corso si prefigge di approfondire la conoscenza della cultura e della letteratura angolane. Per gli studenti di Letterature portoghese e brasiliana III (12 cfu), il corso libero di Cultura angolana costituisce un modulo da 6 crediti, che è parte integrante dell’insegnamento. Per tutti gli altri studenti iscritti ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere, il corso libero di Cultura angolana consente l’acquisizione di 6 crediti spendibili nelle “Altre attività”.
Il corso è, in ogni caso, aperto a tutti gli studenti dell’Università Roma Tre.
 
Il VII Corso libero di Cultura angolana si articolerà in due momenti; a un primo ciclo introduttivo di lezioni e conferenze tenute da studiosi italiani e portoghesi seguirà un seminario intensivo impartito dal Dott. Adriano Mixinge.
 
Modalità di iscrizione al corso
Gli studenti che intendono seguire il corso devono contattare il Prof. Giorgio de Marchis, inviando una mail al docente dal loro account istituzionale, in modo da poter essere inseriti all’interno del Gruppo TEAMS.
 
Orario e modalità di frequenza
Il corso comincerà martedì 9 marzo e, a causa dell’emergenza sanitaria, le lezioni si terranno in modalità telematica.
Gli incontri del primo ciclo di lezioni seguiranno il seguente calendario:
 
A.    Ciclo introduttivo
  
Martedì, 9.3.2021 (12:00-14:00)
Giorgio de Marchis (Università Roma Tre), Angola. Un’introduzione
 
Venerdì, 12.3.2021 (18-20)
Giorgio de Marchis (Università Roma Tre), «A língua portuguesa é um troféu de guerra». Politiche linguistiche in Angola durante e dopo il colonialismo
 
Venerdì, 19.3.2021 (18-20)
Francisco Topa (Universidade do Porto – Cátedra Agostinho Neto), Cosa significa essere angolano? Il caso di João-Maria Vilanova
 
Martedì, 23.3.2021 (12-14)
Alice Girotto (Università “Ca’ Foscari” di Venezia), Il progetto neo-animista di Ruy Duarte de Carvalho
 
Martedì, 30.3.2021 (12-14)
Roberto Francavilla (Università di Genova), Cartografie poetiche. La letteratura angolana e la poesia di Ruy Duarte de Carvalho
 
Venerdì, 9.4.2021 (18-20)
Noemi Alfieri (Universidade Nova de Lisboa – Centro de Humanidades), Anticolonialismo e conflitto nella letteratura angolana degli anni ’50 e ’60
 
Martedì, 13.4.2021 (12-14)
Sérgio Paulo Guimarães Sousa (Universidade do Minho – Centro de Estudos Humanísticos), Hibridismo e metaficção em Ruy Duarte de Carvalho
 
Venerdì 16.4.2021 (18-20)
Mariagrazia Russo (Università degli Studi Internazionali di Roma), Quando il mondo protesta: Agostinho Neto salvo perché poeta
 
B.    Seminario intensivo
 
Dal 19 al 30 aprile, il Dott. Adriano Mixinge terrà un seminario intensivo intitolato Introdução à História da Arte em Angola. Le lezioni si svolgeranno nel seguente orario:
 
Lunedì (19.4 e 26.4), 18-20
Martedì (20.4 e 27.4), 12-14
Venerdì, (23.4 e 30.4), 18-20
 
Materiale didattico
S. Celani, L’Africa di lingua portoghese. Letteratura, storia, cultura, Viterbo, Sette Città, 2003, pp. 5-32;
A. Mixinge, Made in Angola. Arte contemporânea, artistas e debates, L’Harmattan, 2009;
V. Russo, La resistenza continua. Il colonialismo portoghese, le lotte di liberazione e gli intellettuali italiani, Milano, Meltemi, 2020;
D. Tramontano, La decolonizzazione angolana: lotta per l’indipendenza e guerra civile, in Il colore rosso dei jacaranda. A 30 anni dalle indipendenze delle ex colonie portoghesi, a cura di L. Apa e M. Zamponi, San Marino, AIEP Editore, 2005, pp. 59-73;
 
Lettura di un’opera a scelta tra quelle presenti nel seguente elenco:
 
José Eduardo Agualusa, Barocco tropicale, Roma, La Nuova Frontiera, 2012;
Ruy Duarte de Carvalho, Terra di Offerta, Livorno, Vittoria Iguazu Editora, 2020;
Ondjaki, NonnaDiciannove e il segreto del sovietico, L’Aquila, Il Sirente, 2015;
Pepetela, Generazione dell’Utopia, Reggio Emilia, Diabasis, 2009;
Manuel Rui, Magari fossi un’onda, Roma, La Nuova Frontiera, 2006;
Ana Paula Tavares, La testa di Salomé, Perugia, Urogallo, 2017;
Luandino Vieira, Luuanda, Milano, Feltrinelli, 1990.
Uanhenga Xitu, “Maestro Tamoda”, in Africana. Racconti dall’Africa che scrive in portoghese, a cura di V. Barca e R. Francavilla, Milano, Feltrinelli, pp. 149-170;
 
Ulteriore materiale didattico potrà essere distribuito nel corso delle lezioni.
  
Valutazione
 
Al termine del corso di Cultura angolana e comunque entro il 30 maggio, gli studenti dovranno consegnare al prof. de Marchis una relazione scritta di 7 cartelle (14.000 battute spazi inclusi) sui temi trattati nelle lezioni del ciclo introduttivo e nel seminario del Dott. Mixinge, nonché sulla bibliografia indicata nel materiale didattico.
Gli studenti che seguono il Corso come “altre attività” saranno valutati in itinere e al termine del corso sulla base della qualità del loro elaborato finale.
Gli studenti del corso di Letterature portoghese e brasiliana III saranno, invece, valutati in itinere e complessivamente nel corso dell’esame orale, durante il quale, oltre alla bibliografia d’esame, sarà discussa anche la loro relazione.
 
Note
La frequenza all’80% delle lezioni è un requisito indispensabile per gli studenti che seguono il corso come “altre attività”.
È fortemente raccomandata ai partecipanti una competenza in lingua portoghese pari almeno al livello B1.
Ulteriori dettagli saranno forniti all’inizio del corso.
 

Link identifier #identifier__4102-1Programma