Link identifier archive #link-archive-1185Occupabilità e sostenibilità. Traiettorie per il futuro del lavoro

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-74663 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-3309
Iniziativa organizzata nell’ambito del Bando Bric 2022 finanziato dall’INAIL“Assessment partecipativo della sostenibilità sociale per favorire la salute ela sicurezza sul lavoro nelle PMI” (ID 29) 

Link identifier archive #link-archive-29978Teoria e pratica organizzativa: la testimonianza PWC

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20649 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-36861
In aula il Dott. Roberto Guarino illustrerà le dinamiche di interazione tra teoria e pratica organizzativa

Link identifier archive #link-archive-22224Il prof. Luca Tortora ospite di Mi Manda Rai Tre

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-55088
Il prof. Luca Tortora ospite di Mi Manda Rai Tre
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-56066 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-29446
Sicurezza e rischi legati alle batterie al litio: un approfondimento scientificoSabato 4 ottobre 2025 alle ore 9:00 su Rai Tre, il prof. Luca Tortora del Dipartimento di Scienze dell’Università Roma Tre è stato ospite della trasmissione Mi Manda Rai Tre, nella puntata dal…

Link identifier archive #link-archive-42607Professione Ricercatore tra Matematica e Fisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-2620
Professione Ricercatore tra Matematica e Fisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-62296 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-80135
Dal 16 giugno e per due settimane, il Dipartimento ospiterà le scuole estive dedicate agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori.Sarà un'immersione di una settimana nel mondo della ricerca universitaria in Fisica e Matematica. Gli studenti e le…

Link identifier archive #link-archive-70882Studenti magistrali e del dottorato del Dipartimento di Scienze al workshop FAO

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-43674
Studenti magistrali e del dottorato del Dipartimento di Scienze al workshop FAO
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-20715 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22941
A new kind of food security debate took shape over three days (10-12 June 2025) at the Food and Agriculture Organization of the United Nations (FAO) in Rome. The FAO workshop “Innovating Food Security with…

Link identifier archive #link-archive-8355Dialoghi Mediterranei: Una Tempesta in Laguna

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80435 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-27085
Dialoghi Mediterranei: Una Tempesta in Laguna24 maggio 2025, ore 17.30-18.45Isola del Lazzaretto NuovoUn concerto in cui le tradizioni musicali del Mediterraneo incontrano La tempesta di Shakespeare. Il Lazzaretto Nuovo diventa l’isola di Prospero e Calibano.…

Link identifier archive #link-archive-47172La Fisica incontra la città: In quanti modi si possono osservare il cielo e le stelle?

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-96234
La Fisica incontra la città: In quanti modi si possono osservare il cielo e le stelle?
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-80055 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-84368
Mercoledì 14 maggio 2025, alle ore 20:30, presso l'Aula Magna del Rettorato (Via Ostiense,133), si terrà la conferenza del prof. Antonio Capone dell’Istituto Nazionale Fisica Nucleare, Sezione di Roma, dal titolo "In quanti modi si possono osservare il cielo e le stelle?"L’evento…

Link identifier archive #link-archive-22437Corso di formazione e aggiornamento “Matematica nelle Gare Matematiche”

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-56782
Corso di formazione e aggiornamento “Matematica nelle Gare Matematiche”
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-60692 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-20460
Cosa e come.L’iniziativa si rivolge ai docenti e alle docenti che abbiano interesse a sviluppare o approfondire la padronanza dei principali concetti, problemi e metodi riconducibili alle tematiche in genere presenti nei giochi o gare…

Link identifier archive #link-archive-94565Hippocampe di Matematica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-69134
Hippocampe di Matematica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-2724 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-90103
Ad aprile, si svolgeranno tre delle sei edizioni del PCTO “Hippocampe di Matematica”,  proposte dal Dipartimento di Matematica e Fisica. In particolare, 75 studenti e studentesse tel terzo e quarto anno, saranno impegnati in tre…

Link identifier archive #link-archive-95334Marginalità e viste di analisi: un caso pratico di utilizzo della contabilità analitica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-53276 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-95065
Il giorno mercoledì 16 aprile 2025 alle ore 10:30 presso l'aula 14 del Dipartimento di Economia Aziendale, si terrà, nell'ambito dell'insegnamento di Analisi e contabilità dei costi della prof.ssa Biondi, l'incontro seminariale dal titolo "Marginalità…

Link identifier archive #link-archive-74118Masterclass di Fisica terrestre e dell’ambiente

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-36770
Masterclass di Fisica terrestre e dell’ambiente
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-67026 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-21722
Martedì 15 aprile 2025, il Dipartimento di Matematica e Fisica ospiterà 30 studenti e studentesse degli ultimi anni delle scuole secondarie di secondo grado. Avranno l'opportunità di vivere un'intera giornata nei panni di ricercatori, partecipando…

Link identifier archive #link-archive-73457Iscriviti al nuovo Programma di Coaching 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-33789
Iscriviti al nuovo Programma di Coaching 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-42624 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-15341
è iniziato il nuovo Programma di Coaching proposto dal Dipartimento di Economia. L'attività è rivolta principalmente a chi desidera:Chiarire i propri obiettivi accademiciSviluppare soft skillsPotenziare la motivazioneMigliorare la gestione del tempoIscriviti a una sessione di group coaching compilando il form.Per maggiori…

Link identifier archive #link-archive-41260La Prof.ssa Alessandra di Masi all'Accademia dei Lincei il 9 aprile 2025

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-92137 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-14712
Il 9 aprile 2025 alle ore 11, la Prof.ssa Alessandra di Masi (Professore Associato di Biochimica presso il Dipartimento di Scienze e distaccata presso il Centro Linceo Interdisciplinare "Beniamino Segre" dell'Accademia dei Lincei) svolgerà un seminario…

Link identifier archive #link-archive-13695L'impatto umano sui ghiacciai - Parliamo di ghiacciai e inquinamento su Le Scienze

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-68457
L'impatto umano sui ghiacciai - Parliamo di ghiacciai e inquinamento su Le Scienze
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8183 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-87429
Il numero di Aprile di Le Scienze presenta un lungo approfondimento dedicato ai ghiacciai e agli impatti che le attività umane hanno su di essi. Si tratta però non del'impatto più conosciuto e studiato, ovvero…

Link identifier archive #link-archive-45482Termodinamica e teoria microscopica: una proposta didattica per la scuola secondaria di secondo grado

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-81571
Termodinamica e teoria microscopica: una proposta didattica per la scuola secondaria di secondo grado
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-88025 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-12026
Nell'ambito del Piano Lauree Scientifiche di Fisica dell'Università Roma Tre è stata sviluppata una proposta didattica per trattare la termodinamica con un approccio microscopico. In collaborazione con il Master IDIFO dell'Università di Udine, questa proposta…

Link identifier archive #link-archive-33153Partecipazione XXII Convention Scientifica di Fondazione Telethon

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-48651
Partecipazione XXII Convention Scientifica di Fondazione Telethon
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98329 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-75186
XXII Scientific Convention of Fondazione TelethonMore than 500 researchers supported by the Foundation and 200 representatives of patient associations gathered to share ideas, build new collaborations, and discuss the advancements and challenges in research on…

Link identifier archive #link-archive-89421Suffragio, donne, partiti. Profili e temi

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-81631 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-85271
Il Dipartimento di Scenze della Formazione di Roma Tre invita al Convegno Suffragio, donne, partiti. Profili e temi che celebra l'80° anniversario del riconoscimento del diritto di voto alle donne in Italia.L'evento si articola in…

Link identifier archive #link-archive-18495Generatività e talenti in un'epoca di transizioni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-8594 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-2275
Il Dipartimento di Scienze della Formazione di Roma Tre invita al Seminario nazionale Generatività e talenti in un'epoca di transizioni organizzato in collaborazione con la Fondazione Umberto Margiotta.L'evento è ispirato al tema della formazione dei talenti,…

Link identifier archive #link-archive-76080Olimpiadi di Matematica 2025

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-1450
Olimpiadi di Matematica 2025
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-25012 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-61165
Mercoledì 19 febbraio 2025, presso il Dipartimento di Matematica e Fisica, si terrà la gara distrettuale individuale delle Olimpiadi di Matematica, evento organizzato dall'Unione Matematica Italiana che vedrà la partecipazione di oltre 500 tra i più brillanti studenti provenienti…

Link identifier archive #link-archive-56020Masterclass di Astrofisica

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-50545
Masterclass di Astrofisica
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-38415 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-66563
Il 13 e il 14 febbraio, il Dipartimento di Matematica e Fisica ospiterà 74 studenti e studentesse provenienti da 22 diverse scuole che potranno vivere un’intera giornata da ricercatori nell’ambito della Masterclass di Astrofisica. I…