Link identifier archive #link-archive-449991973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-78187 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-22639
Il Convegno 1973-2023 Mezzo secolo dal golpe in Cile. Il neoliberismo di ieri e di oggi si terrà lunedì 11 settembre 2023 dalle ore 9.30 alle ore 17.00 presso l'Aula Volpi del Dipartimento di Scienze della…

Link identifier archive #link-archive-94397Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98199 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-99052
Si terrà venerdì 08 settembre 2023 il Convegno Internazionale CO.N.P.ED. - su Pedagogia professionale: dalla teoria alla pratica in Italia, in Europa e nel Mondo.Il Convegno, organizzato in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze della…

Link identifier archive #link-archive-10925Summer School - Experimental micro and nano-mechanics

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-30234
Summer School - Experimental micro and nano-mechanics
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-33815 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-57716
Dal 24 al 28 luglio 2023, nell'ambito del progetto europeo e-COST MecaNano, è stata organizzata una Summer School Internazionale che si terrà presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche (DICITA).La scuola…

Link identifier archive #link-archive-8103Giornate di studio "PhD Life" con tutti i dottorandi del DICITA

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-60944
Giornate di studio
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-7962 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-461
Il giorno 20-21 Luglio 2023 (Centro Residenziale Studi e Ricerche Università Roma Tre La Faggeta – Allumiere) si terrà una serie di incontri e seminari a favore dei dottorandi del dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica…

Link identifier archive #link-archive-54659Giornate di studio "PhD Life" con tutti i dottorandi del DICITA

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-43754 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-39672
Il 20 e il 21 Luglio 2023 (Centro Residenziale Studi e Ricerche Università Roma Tre La Faggeta – Allumiere) si terranno una serie di incontri e seminari per i dottorandi del Dipartimento di Ingegneria Civile,…

Link identifier archive #link-archive-73363Quale orientamento? Modelli, progetti, esperienze a confronto

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-29179 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-88078
Nell'ambito delle iniziative del Master universitario di I livello in "Consulente esperto nei servizi di orientamento e placement" diretto dal professor Massimo Margottini, il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario Quale orientamento? Modelli, progetti,…

Link identifier archive #link-archive-37396Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-22772 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-92268
Venerdì 7 e sabato 8 luglio 2023 si terrà il Convegno Seminario in Leadership educativa e transizioni: quali autonomie, valutazioni e innovazioni.Il Convegno è organizzato nell'ambito delle iniziative promosse per il Master di II livello, diretto dal…

Link identifier archive #link-archive-54646Cronache di giornalismo scolastico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-31299 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-24916
Il MuSEd Museo della Scuola e dell'Educazione Mauro Laeng e il Dipartimento di Scienze della Formazione invitano all'incontro con Gigliola Baldelli Pagliari dal titolo Cronache di giornalismo scolastico.Gigliola Baldelli Pagliari, sperimentatrice nel campo del giornalismo…

Link identifier archive #link-archive-46772Cinema tv Industry & Academy Day

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-39017 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-56236
Mercoledì 21 giugno 2023 il professor Francesco Agrusti interverrà al convegno Cinema tv Industry Academy Day. Tendenze, trasformazioni e prospettive del mercato del cinema e dell’audiovisivo.Il convegno sarà diviso in due Panel, focalizzati il primo sull’Industry e…

Link identifier archive #link-archive-90972Making all Skills visible

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-98319 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-71485
Il Dipartimento di Scienze della Formazione ospita la Conferenza nazionale conclusiva del Progetto TRANSVAL-EU Making all skills visible. Migiorare i sistemi di individuazione, orientamento e valutazione delle comptenze trasversali.L'evento è in collaborazione con Arpal Umbria…

Link identifier archive #link-archive-54805Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-91322 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-10338
Il MuSEd - Museo della Scuola e dell'Educazione "Mauro Laeng" invita al convegno internazionale Beyond the Last ‘Post-’. Il turismo e le sfide della contemporaneità.Si tratta di un'importante iniziativa promossa dal Master in Lingue e Management…

Link identifier archive #link-archive-72252Scintille d'estate 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-49808 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-67462
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all'evento Scintille d'estate 2023. Aspettando il solstizio.L'iniziativa è organizzata per festeggiare insieme a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea del Dipartimento la fine dell'anno accademico.La Festa…

Link identifier archive #link-archive-29389passeggiando verso via Panisperna con Enrico, Ettore e gli altri - Roma Tre per Roma

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-29286
passeggiando verso via Panisperna con Enrico, Ettore e gli altri - Roma Tre per Roma
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-26109 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-94905
In occasione del trentennale dalla sua fondazione, il nostro Ateneo presenta Roma Tre per Roma, una serie di visite-racconto guidate dai nostri docenti e aperte a tutta la cittadinanza. Questa iniziativa offre ai partecipanti l’opportunità di scoprire i tesori…

Link identifier archive #link-archive-60813La percezione del rischio del cambiamento climatico

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-76122 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-16818
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita al Seminario internazionale dal titolo La percezione del rischio del cambiamento climatico: conoscenze oggettive e false credenze.Il Seminario sarà tenuto dal Prof. Juan Ignacio Aragonés Tapia Professore Cattedratico Emerito dell'Università…

Link identifier archive #link-archive-1623Bando Corso del FAI Ponte tra Culture per mediatori artistico-culturali 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-99079 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-38628
Sono aperte le iscrizioni per partecipare al Quinto Corso di Formazione per mediatori artistico-culturali promosso dal FAI - Ponte tra Culture in colalborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università Roma Tre.Il Corso è…

Link identifier archive #link-archive-79547Roma Tre Mimesis per Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-40814 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-62108
La Compagnia di Arti sceniche Roma Tre Mimesis e MimesisLab - Laboratorio di Pedagogia dell’Espressione partecipano all’evento Roma Tre Open Night mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 20.00 alle ore 23.00 presso la sede del Rettorato di…

Link identifier archive #link-archive-7542Roma Tre Open Night

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-36752 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-34344
Il Dipartimento di Scienze della Formazione invita all’evento Roma Tre Open Night Le scienze e le scoperte. Tutto in una notte,  che si terrà mercoledì 7 giugno 2023 dalle ore 19:00 alle ore 23:00 presso…

Link identifier archive #link-archive-57319Professione Ricercatore

Link identifier archive #link-archive-thumb-soap-28897
Professione Ricercatore
Link identifier share facebook archive #share-link-archive-19575 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-1931
Dal 5 giugno e per due settimane si svolgeranno, presso il Dipartimento, le scuole estive riservate agli studenti delle scuole superiori. Una settimana nel mondo della ricerca universitaria in Fisica e in Matematica in un ambiente…

Link identifier archive #link-archive-25266NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-50767 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-6399
Nell’anno europeo delle competenze 2023, Forum Terzo Settore e Caritas Italiana, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione dell'Università delgi Studi Roma Tre, portano avanti l’impegno per far riconoscere le competenze dei volontari. Attraverso l’indagine “NOI+. Valorizza te stesso, valorizzi il volontariato“,…

Link identifier archive #link-archive-13436Appuntamento in Giardino 2023

Link identifier share facebook archive #share-link-archive-95979 Link identifier share twitter archive #share-link-archive-52225
Il Dipartimento di Scienze della Formazione ospita presso il suo Polo Didattico la nuova edizione di Appuntamento in Giardino che quest'anno avrà come tema la Musica.L'evento si terrà sabato 3 giugno 2023 dalle ore 10:00…